

Ieri vi abbiamo parlato delle nostre sensazioni e dei nostri migliori assaggi relativi al Sagrantino 2018 e ai Trebbiano Spoletino...
Gran sole (e gran caldo) per quest’Anteprima di maggio che ci regala la nuova annata 2018 del Sagrantino e degli...
Il 29 e il 30 maggio a Castiglione del Lago per scoprire i vini rossi, bianchi e rosati del territorio....
Più volte alcuni autori di Vinodabere sono andati a visitare la Tenuta di Capezzana e ne hanno mostrato gli aspetti...
Il Trabocco in Abruzzo è un esempio di come la ristorazione abruzzese possa giocare le sue carte sulla valorizzazione dell’ottima...
Una delle aziende in Sardegna che forse non ha bisogno di molte presentazioni è sicuramente la Cantina Santadi. La figura...
Tra le zone più vocate della Sardegna enoica bisogna annoverare senz’altro la zona di Sorso-Sennori nel Nord Ovest dell’Isola. Nel...
Comunicato Stampa Ottavo appuntamento con “Travolti da un insolito aperitivo nel vulcanico Lago di Bolsena“. Si parte in barca dal porto...
Andare a visitare le Cantine Antonio Caggiano è un’esperienza che un appassionato di vino non può non fare nella propria vita....
Un fenomeno che ha accompagnato la crescita complessiva della qualità dei vini italiani negli ultimi trent’anni è senza dubbio l’affermazione...
Diciamo la verità, il rosato è sempre stato visto un po’ come il parente povero nel mondo del vino. C’è...
Montalcino è spesso al centro di storie come quella che sto per raccontare. Accanto agli eredi della tradizione contadina locale,...
Su questa testata abbiamo diverse volte parlato dell’alto livello della ristorazione e dell’offerta gastronomica dell’Isola di Ponza. Abbiamo infatti già...
Ci sono saperi che affondano le proprie radici in un lontano passato e che si tramandano di generazione in generazione,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia