

Furono dei monaci benedettini che, nel Medioevo, si stabilirono in zona risollevandola dallo stato di abbandono in cui si trovava...
Il Timorasso è un vitigno coltivato nel tortonese fin da tempi remoti. Però, alla fine degli anni Ottanta, ne rimaneva...
All’interno della Denominazione Chianti Classico c’è una zona piccola, molto piccola rispetto alle altre aree, che ha meritato una UGA...
A volte, vino e arte si incrociano su strade imprevedibili, lontane nel tempo. La casata degli Sforza è il fil...
La Valtellina è sempre più vicina a Milano e alle Olimpiadi del 2026 e si propone come luogo in cui...
Ci sono aziende che si raccontano da sé. Una di queste, nell’areale di Montefalco, è proprio Fongoli, che esprime, sin...
“Vivere è passato tanto tempo” cantava Vasco Rossi in una delle sue ballate più celebri. Il legame di un giornalista...
I manuali di sopravvivenza. Ricordo di tante manifestazioni il canto monodico e casuale dei riferimenti al territorio e il mio...
È un’abitudine, bella e consolidata, quella di Villa Franciacorta di proporre, una volta all’anno, una degustazione verticale di uno dei...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia