

A molti suonerà strano, ma perfino la Falanghina può vantare un patriarca, senza il quale i successi commerciali del vino...
Come poter evitare di cadere nella banalità, nella retorica apparente, raccontando un vino dotato di charme, di eleganza e mistero come...
Nell’immaginario collettivo si considera il sud come un unicum fatto di sole, caldo e temperature elevate. Anche dal punto di...
Andare a visitare le Cantine Antonio Caggiano è un’esperienza che un appassionato di vino non può non fare nella propria vita....
Novità in casa Mastroberardino. Il nuovo progetto Stilema, che riguarderà un certo numero (una serie limitata) di bottiglie di Fiano,...
A Montemarano in una delle zone più vocate per l’Aglianico, dove si trovano alcune aziende che hanno saputo dare lustro...
Tutto è iniziato nel 1996 dopo la scoperta di alcuni vinaccioli negli scavi archeologici di Pompei, in prossimità dell’antico edificio che...
Alla sua seconda edizione Ciak Irpinia è già ora una manifestazione convincente. Decisamente positivo il bilancio della manifestazione, ideata e...
Non è facile che un vignaiolo timido e riservato come Pasquale Di Prisco, che fa parte dell’eccellenza della viticoltura irpina,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia