

Quando si pensa a Marco Funiati viene subito in mente il concetto di “vocazione”. Disposizione d’animo che induce l’uomo a...
Il vigneto Rocche di Castiglione, nel Comune di Castiglione Falletto (CN), nel cuore delle Langhe, è considerato uno dei più...
Ci vorrebbero numerosi articoli per esprimere l’emozione di una serata unica e (speriamo sinceramente di no) irripetibile. In un solo...
MARCHESINI: SOSTENIBILITÀ, EVOLUZIONE MERCATI E CONSUMATORI E MODIFICA STATUTO TRA PRIORITÀ AGENDA NUOVO MANDATO Il nuovo Consiglio di amministrazione del...
Che vino vada a braccetto con la coltura (con la O) è quantomai ovvio. La Treccani la definisce come “…quella...
“Essere romani “deve innanzitutto essere motivo di orgoglio per coloro che ci vivono e ci lavorano in questa città e...
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Spumanti, Coda di Colpe e Falanghina (link), dei migliori Fiano (link), e dei...
Sono stati resi pubblici oggi i risultati del Concorso Mondiale di Bruxelles, andato in scena a Poreč in Croazia dal...
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Spumanti, Coda di Colpe e Falanghina (link), e dei migliori Fiano (link) è...
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Spumanti, Coda di Colpe e Falanghina (link), è il momento di passare ai...
Introduzione È possibile essere patria indiscutibile di alcuni dei più grandi e longevi vini bianchi italiani, nonché territorio elettivo per...
L’Italia è piena di vulcani, alcuni ancora attivi, altri ormai spenti da millenni. Tale “comunicazione” richiederebbe un degno approfondimento, perché...
Al castello di San Giusto a Trieste ritorna l’Amber Wine Festival il 21 e 22 maggio. Seconda edizione domenica 21...
Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito ogni contenzioso tra...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia