

In un mese di luglio pieno di serate di degustazioni di vino e soprattutto con temperature notevolmente calde, una delle...
A fine luglio si sono tenute a Dolceacqua le celebrazioni per il 50° anniversario della Denominazione “Rossese di Dolceacqua”, la...
Totalmente calzante il titolo della canzone di Franco IV e Franco I, quando ci si trova a camminare tra le...
Dopo un anno dalla prima tappa (La Petite Montagne link ) di questo tour nelle zone più affascinanti della Champagne...
Era tempo che volevo rileggere The sun also rises, Fiesta in italiano, di Ernest Hemingway, il suo primo romanzo del...
Ebbene sì, lo dobbiamo confessare: Brunico e dintorni ci son rimasti nel cuore. Le bellezze e gli stimoli della Val...
Le voci di Assovini Sicilia, Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e Fondazione SOStain Sicilia si uniscono in memoria di...
Che sia clone di Todi o di Orvieto, che provenga da Lazio, Toscana, Umbria od Emilia Romagna, territori di elezione...
La Valle di Oddoene con i suoi terreni composti in prevalenza dal disfacimento granitico, colpisce per una bellezza fiera e...
Vi ricordate il film diretto da Ken Loach, The Angels’ Share, La parte degli angeli in italiano? Uscì esattamente dieci...
Civitella d’Agliano, il lato laziale della Denominazione Orvieto Doc. Bolsena vicina con il suo lago, Viterbo, Orvieto, la splendida Civita...
Di Monteverro, l’azienda maremmana nata dall’amore di Georg Weber per la Toscana, ne abbiamo già parlato diffusamente. (link1, link2, link3)...
Il Caltagiorne Film Festival è stato presentato presso Tenuta Valle delle Ferle. La manifestazione, che è già alla seconda edizione,...
Siamo nel Carso, una terra di confine tra Italia e Slovenia. Nomi, cognomi e cultura che spesso si alternano tra...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia