

Lo stile è tutto si dice. Scegliere il proprio stile fa parte di quel processo di crescita che coinvolge l’animo...
Come ormai d’abitudine, la cantina ilcinese Biondi Santi di proprietà di Christopher Descours non era presente a Benvenuto Brunello, l’anteprima...
Erste+Neue, storica cantina dell’Alto Adige-Südtirol con sede a Caldaro, e il Kellermeister Andrea Moser, comunicano di aver deciso, a partire...
L’idea è applicare al Gin lo stesso concetto di terroir che caratterizza il vino,questo l’obiettivo di Ginepraio, il brand creato...
Dal 12 al 14 aprile 2018 – TERRA ALTA – CATALOGNA Da qualche giorno è possibile iscrivere i campioni al Grenaches...
La cittadina di Fondi (quasi 40 mila abitanti) nell’immaginario collettivo è associata solo al commercio dei prodotti ortofrutticoli, che la...
Le grandi espressioni del Nebbiolo non vengono solo dalle Langhe, ma anche ad esempio da tutte quelle denominazioni del Nord...
“L’Ape nera sicula ha popolato per millenni la Sicilia e poi è stata abbandonata negli anni ’70, rischiando l’estinzione”. Partendo...
“L’Ape nera sicula ha popolato per millenni la Sicilia e poi è stata abbandonata negli anni ’70, rischiando l’estinzione”. Partendo...
Gli psicologi dell’infanzia lo chiamano ‘pensiero magico’: requisito comune nei bambini, convinti di poter ‘avverare’ le cose che immaginano, se...
Parliamo di Fattoria San Giusto a Rentennano, un antichissimo monastero cistercense che si affaccia sul fiume Arbia nella parte più meridionale...
Ormai da diversi anni il Merano Wine Festival dedica il lunedì della manifestazione alle vecchie annate. Come avrete ormai compreso,...
Una famiglia, i De Marchi, con origini nel biellese che avevano a che fare con il vino soltanto per alcuni...
È ormai diffusa abitudine dare la responsabilità del mal di testa che dovesse sopravvenire dopo i pasti principali al vino...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia