

Le ricette della Dori
I pici all’aglione (aglione che probabilmente diventerà DOP)
Abbiamo già visto in un precedente articolo di Luca Matarazzo come realizzare i pici alle briciole (link). Con la stessa...
Abbiamo già visto in un precedente articolo di Luca Matarazzo come realizzare i pici alle briciole (link). Con la stessa...
“Appiciare” è un antico termine regionale che indica l’atto dell’allungare la pasta con le mani per ottenere un piatto povero...
Cosa c’è di più toscano del cantuccio? Qui lo proponiamo in una versione rivisitata nobilitando un frutto spesso bistrattato come...
Proseguiamo il percorso delle ricette non complicate da eseguire e poco dispendiose con un raviolo ripieno di melanzane e ricotta...
Ingredienti per 4 persone: 400 grammi di spada fresco 400 grammi di gamberi rosa 300 grammi di zucchine Pomodori Rossi...
Ricetta storica della vecchia valdichiana della parte sia senese che aretina. Rappresenta quei tipici piatti che profumavano le cucine della domenica...
Questa settimana voglio presentare una ricetta che vi consentirà di fare bella figura sulle tavole delle Feste Natalizie prossime venture....
Vogliamo stuzzicare il vostro appetito questa volta con una ricetta rivisitata “extra Toscana”. Come ben saprete il pesce è stato...
Inauguriamo con grande piacere una nuova rubrica settimanale all’interno di Vinodabere, questa volta dedicata a ricette della cucina tradizionale italiana,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia