Avete mai visto una persona infelice dopo aver assaggiato un cioccolatino?
Io no.
Sarà per questo che amo prepararli e regalarli.
Ma non solo. La mia segreta speranza è che , durante la loro preparazione, si possa materializzare Johnny Deep come nel film Chocolat.
Ma questa è un ‘altra storia…
La preparazione dei cioccolatini all’apparenza è laboriosa.
In realtà si tratta di avere un po’ di tempo, molta pazienza e tanta passione ….

Ed ecco la ricetta
CIOCCOLATINI CON CREMA GANACHE ALLA NOCCIOLA
Ingredienti per circa 30 cioccolatini:
200 g di cioccolato fondente 85% di ottima qualità
100 g di ottimo cioccolato al latte
40 g di panna da dolci liquida
20 g nocciole triturate finemente
10 g di burro
¼ di bicchierino di rum (eventuale)
Preparazione:

stampino in silicone
Procuratevi innanzitutto qualche stampino in silicone.
Fondete a bagnomaria 100 g di cioccolato fondente e con questo riempite con un pennellino da cucina gli stampini di silicone creando una sorta di guscio.
Ponete in frigo per circa 15 minuti affinché i gusci si solidifichino.
Nel frattempo preparate la crema ganache.
Fate riscaldare la panna senza portarla a bollore. Quando è calda aggiungete il cioccolato al latte e fate sciogliere a fuoco spento. Aggiungete la granella di nocciole e il burro lavorato a pomata. Eventualmente aggiungete il rum.

Gusci riempiti con la ganache
Fate raffreddare e riempite con la ganache i gusci fino ad un millimetro circa dal bordo .
Ponete nuovamente in frigo per circa 15 minuti.
Fate fondere i rimanenti 100 gr di cioccolato e andate a ricoprire i cioccolatini fino a sigillarli.
Ponete in frigo e dopo qualche ora estraete delicatamente i cioccolatini.
A questo punto potete gustare i vostri cioccolatini per 4/5 giorni. Ma non ci arriveranno mai!
Nelle prossime ricette parlerò anche del temperaggio del cioccolato.
Un consiglio: preparate i cioccolatini pensando a qualcuno. Io lo faccio ed il risultato è garantito!
Buon dolce a tutti !