

Il vigneto Rocche di Castiglione, nel Comune di Castiglione Falletto (CN), nel cuore delle Langhe, è considerato uno dei più...
Ci vorrebbero numerosi articoli per esprimere l’emozione di una serata unica e (speriamo sinceramente di no) irripetibile. In un solo...
MARCHESINI: SOSTENIBILITÀ, EVOLUZIONE MERCATI E CONSUMATORI E MODIFICA STATUTO TRA PRIORITÀ AGENDA NUOVO MANDATO Il nuovo Consiglio di amministrazione del...
Introduzione È possibile essere patria indiscutibile di alcuni dei più grandi e longevi vini bianchi italiani, nonché territorio elettivo per...
Per il settimo anno ritorna a Roma presso Radisson Blu Hotel – Via Filippo Turati 181 – Roma, l’appuntamento con il Sangiovese ...
Ci troviamo a Roma in via Giolitti n. 36 . L’apertura di questa struttura nel 2016 sembrava aver acceso una speranza,...
La maison Leclerc-Briant , di Epernay, di cui abbiamo già parlato in un precedente articolo (link), ha di recente commissionato alla GD...
Il diritto di tappo è quella somma chiesta dal ristoratore (qualora questa fattispecie sia prevista dal ristorante) per il servizio,...
Vedendo la puntata del 10 gennaio di Meraviglie – la Penisola dei tesori, ci è venuto alla mente una celebre...
Il Cesanese è un vitigno che negli ultimi anni si è particolarmente distinto nel panorama vinicolo laziale grazie al buon...
Dal 12 al 14 aprile 2018 – TERRA ALTA – CATALOGNA Da qualche giorno è possibile iscrivere i campioni al Grenaches...
La cittadina di Fondi (quasi 40 mila abitanti) nell’immaginario collettivo è associata solo al commercio dei prodotti ortofrutticoli, che la...
Le grandi espressioni del Nebbiolo non vengono solo dalle Langhe, ma anche ad esempio da tutte quelle denominazioni del Nord...
“L’Ape nera sicula ha popolato per millenni la Sicilia e poi è stata abbandonata negli anni ’70, rischiando l’estinzione”. Partendo...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia