

Toscana
Azienda Agricola Quercecchio: la visione “d’antan” nei Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino
Vi sarete forse chiesti se esista un prima e un dopo nella visione complessiva dei vini di una Denominazione. Nel...
Vi sarete forse chiesti se esista un prima e un dopo nella visione complessiva dei vini di una Denominazione. Nel...
Nei miei trascorsi trentini, durati quanto gli anni della gioventù, la Valle di Cembra ha suscitato sempre un fascino inconsueto,...
Essere cronisti di questo magnifico mondo richiede dedizione, approfondimento continuo e voglia di capire ciò che ruota attorno al vino....
Chissà se Fabio Cenni negli anni ’80 aveva ben chiaro il percorso da medico endocrinologo a saggio viticoltore del Sangiovese....
Torniamo a parlare di Lamole, posto magico per il Chianti Classico. Ad elevate altitudini ed esposizioni più fresche i vini...
I numeri a volte si rincorrono. Per la Cantina Girlan il 2 ed il 3 sono numeri fortunati riproponendosi di...
Là dove tutto è nato a Poggio della Dogana. Proprio così inizia il racconto di due fratelli e della loro...
Ci voleva un “bolzanino doc” a smuovere le acque a Marlengo, amena località a pochi passi da Merano sulla porta...
Che Ponza sia terra del gusto lo abbiamo raccontato in vari articoli. Che potesse anche offrire un panorama da urlo...
Partire da zero. Un significato insito in ognuno di noi che presuppone quanto sia difficile, a volte, la stessa vita....
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia