![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2024/12/Locandina-La-Sardegna-di-Vinodabere-2025-1000x563.jpg)
![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2024/12/Locandina-La-Sardegna-di-Vinodabere-2025-560x315.jpg)
Vogliamo esprimere un ringraziamento alle testate che hanno scritto dell’evento La Sardegna di Vinodabere 2025 del 18 e 19 gennaio...
Era novembre 2023 quando Cantina Bozen presentava la prima edizione di TAL, la sua linea Superior. A distanza di un...
Francesco Intorcia ha avviato da diversi anni il progetto “Heritage – Antologia dei vini di famiglia” al fine di svecchiare...
Chi Vi scrive ha volutamente rinunciato a tenere una lezione pomeridiana ad un corso di degustazione, per aderire al gentile...
Un’azienda che nel mio taccuino ha visto una crescita esponenziale negli ultimi anni è sicuramente il Podere Le Ripi di Francesco Illy....
Una “zingarata” a Montalcino a fine luglio (per chi come me è abituato ad andarci a febbraio, al canonico galà...
Diverse volte lo abbiamo scritto su questa testata ma vale la pena ribadirlo: la Sardegna è la nuova regione vinicola...
Nel territorio di Oria (TA), presso Masseria Palombara, nei giorni 27 e 28 luglio 2018 si è svolta la nona...
La storia dell’azienda vinicola Capichera è realmente il racconto di un vero e proprio successo. Agli inizi degli anni ’70...
Ci sono dei luoghi in Italia dove non è così facile né scontato trovare una ristorazione all’altezza della situazione. L’Isola...
Esistono interpreti del territorio che riescono a trasferire nel calice la vera poesia di un luogo, i suoi profumi e...
Ogni due anni a Roma c’è un imperdibile appuntamento per tutti gli amanti del vino di qualità, oltre che un’importante...
La bollicina sta vivendo un momento di innegabile successo. Ed ecco che vediamo quasi ogni giorno nascere nuove bollicine, Metodo...
In un mondo che talvolta perde di vista il passato è spesso necessario recuperare quelle tradizioni che tengono alto il...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia