

News
Sardegna – Nasce Chervu, il primo distillato di mirto
Si è abituati a pensare sempre al mirto come liquore che nasce dall’infusione delle bacche nell’alcool (abbiamo recentemente scritto dei...
Si è abituati a pensare sempre al mirto come liquore che nasce dall’infusione delle bacche nell’alcool (abbiamo recentemente scritto dei...
In una visita presso la distilleria di Silvio Carta qualche giorno fa abbiamo avuto modo di assaggiare direttamente dalle centenarie...
Non bastava la questione di alcuni vitigni utilizzabili in etichetta per le IGT sarde (link) Ora a creare ulteriori problemi...
In un momento delicato, come quello che stiamo attraversando a causa della pandemia, fare squadra è realmente indispensabile. L’esempio ci...
Ne avevamo parlato lo scorso anno (link1, link2, link3) sottolineando come il riferimento alla territorialità di un vino, il Terregiunte,...
In epoca di pandemia la realizzazione di pubblicazioni sull’enogastronomia che richiedono di mettere insieme persone (panel d’assaggio) o frequentare ristoranti,...
Ancora una videodegustazione, stavolta però organizzata dall’azienda Scacciadiavoli di Montefalco attraverso l’agenzia di comunicazione di Francesca Pelagotti. Scacciadiavoli è un’azienda...
In tempi di pandemia, seppur nella fase 2, strumenti virtuali di incontro sono diventati fondamentali. Abbiamo accettato dunque volentieri di...
Abbiamo ricordato, una decina di giorni fa, la figura di un caro amico di chi scrive e di tutta la...
Roma è una città molto dispersiva. Molti dei quartieri hanno una popolazione maggiore di una media provincia italiana. Non è...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia