

News
PIEMONTE – VINCHIO VAGLIO: BARBERA D’ASTI TRA PASSATO PRESENTE E FUTURO
Giovannino Guareschi sosteneva che i personaggi di Don Camillo e Peppone glieli avesse suggeriti “la Bassa” pianura padana, chiaro esempio...
Giovannino Guareschi sosteneva che i personaggi di Don Camillo e Peppone glieli avesse suggeriti “la Bassa” pianura padana, chiaro esempio...
A Borgo Vodice (LT), nelle immediate vicinanze del Parco del Circeo, sorge un’azienda che ha fatto la storia della piccola...
“Non conoscete il Nepente d’Oliena neppure per fama? Ahi, lasso! Io son certo che, se ne beveste un sorso, non...
Quante strade può percorrere un uomo nell’arco di una vita? Nel conoscere Giuseppe Musina, fondatore della cantina Orgosa, mi sono...
Era da tempo che volevo visitare di persona la realtà dei giovanissimi fratelli Lorenzo e Luca Scotto, figli d’arte ed...
Dopo aver affrontato con completezza altri areali proseguiamo il nostro viaggio in Sardegna spostandoci a Orgosolo, soffermandoci prima su qualcosa...
Come da consuetudine trentennale, ritorna la Rassegna Nazionale dei Vini Biologici e Biodinamici organizzata da Festambiente nella propria sede di...
Il dietro le quinte l’ho sempre preferito all’apparenza ed ai racconti preparati a tavolino. In ogni visita l’aspetto psicologico dei...
Prima di addentrarci nel territorio di Orgosolo passeggiamo sempre nel Mandrolisai con le Cantine Carboni ad Ortueri, per chiudere il...
Avevamo parlato, nel precedente articolo del Madrolisai, dell’immensa bellezza delle vigne in quest’angolo di Sardegna. Ci trovavamo ad Atzara e...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia