Il Concorso Mondiale di Bruxelles ci fornisce la possibilità di viaggiare, in un periodo di restrizioni legate al Covid-19, attraverso l’assaggio di un vino.
Ci spostiamo senza accorgercene in un paese con una storia millenaria, il Messico e più precisamente a: Queretaro.
In un territorio baciato dal sole e con le vigne accarezzate dal vento, oltre a lasciarsi affascinare dai grandi reperti Maya che adornano questi luoghi ricreando nelle menti le meraviglie di una civiltà senza eguali è possibile gustare vini che nulla hanno da invidiare a quelli del vecchio continente e più precisamente quelli della Bodegas De Cote.

Un’azienda moderna che ha saputo, attraverso il vino mostrare al mondo intero le grandi potenzialità di questo territorio.
La modernità della cantina si accompagna a lavorazioni che ricordano il passato e la struttura che la circonda, costituita da un agriturismo e un ristorante Bistrò, permettono all’ospite di godersi appieno ogni aspetto della visita.

Esempio di quello che abbiamo ricreato nella nostra mente, ce lo fornisce il’assaggio del Merlot Atempo 2016 (70 % Merlot – 30 % Cabernet Sauvignon), premiato con la grande medaglia d’0ro al Concorso Mondiale di Bruxelles 2020.
Note di frutti rossi e prugna si accompagnano a note fumé che scaturiscono dell’invecchiamento in legni di rovere.
Una freschezza che non ti aspetti in un vino di 5 anni, sorretta da tannini decisi e buona struttura e un finale che risveglia i ricordi legati ad un territorio di grande fascino.
Ricordiamo che l’edizione 2021 del Concorso Mondiale di Bruxelles si svolgerà in Lussemburgo (link), e che le iscrizioni dei campioni sono possibili fino al 18 marzo 2021 (ed al 18 febbraio per la Rosé Selection) : link.