Sono di madre marchigiana, e forse sarà per questo che ogni volta che vengo in questa terra mi sento a casa mia. Sento sempre una certa affinità con l’ospitalità dei miei amici marchigiani, così come per la grande operatività e la schiettezza che li contraddistingue.
Dopo un rapido break al Caffè Meletti nella piazza di Ascoli, faccio rotta verso Pantaleone, l’Azienda di Federica e Francesca Pantaloni. Un posto che avevo avuto già modo di conoscere in occasione di Grenaches Du Monde, e che mi faceva piacere tornare a visitare in circostanze diverse e con maggiore tempo a disposizione.
Superati indenni gli effetti di una sostanziosa merenda marchigiana – scusa perfetta per mettere naso e bocca negli intriganti vini di Federica e Francesca, ci lasciamo però prendere la mano dal clima familiare che stiamo respirando e, con non poca fatica, riusciamo a coinvolgere papà Nazzareno, a portarlo sulla terrazza che domina i terreni dell’Azienda (forse è per lo spettacolo che abbiamo davanti ai nostri occhi che i vini di Pantaleone hanno tutti nomi che richiamano lo spettacolo… Boccascena, Atto I, Sipario, La Ribalta).
Ma si sa, a me piacciono le storie e le persone, e quando Nazzareno inizia il suo racconto mollo tutto, calici, salumi e olive ascolane, e mi dedico a lui.
Lavoro, impegno, fortuna. Questi sono gli ingredienti di Nazzareno. Testimonianza di quell’umiltà e perseveranza che caratterizzano la gente di queste terre. L’importante è crederci, e loro ci hanno creduto, passando una bella energia di padre in figlie, quell’energia che nonostante le difficoltà del passato ha fatto sì che riuscissero a realizzare l’azienda dei loro sogni.
Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso un mondo fatto di idee più stimolanti che spaziano dal teatro all'agricoltura con progetti dedicati all'economia circolare. Appassionato di comunicazione, attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018, writer per passione. Videomaker, ma sempre per passione. Fondatore di Bordolese.it e Wining.it
Iscriviti alla Newsletter
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.