

News
Guida ai Migliori Vini dell’Alto Piemonte di Vinodabere – La Classifica degli Altri Vini
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Ghemme (link), dei migliori Gattinara (link), dei migliori Boca e Bramaterra (link), dei...
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Ghemme (link), dei migliori Gattinara (link), dei migliori Boca e Bramaterra (link), dei...
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Ghemme (link), dei migliori Gattinara (link), dei migliori Boca e Bramaterra (link) è...
Dopo avervi parlato della Classifica dei migliori Ghemme (link) e dei migliori Gattinara (link) è il momento di passare ai...
Introduzione Continua il lavoro di Vinodabere su aree regionali e microterritori della produzione enoica italiana. Stavolta è il turno dell’Alto...
Il Piemonte è fra le regioni italiane che vanta un numero notevole di vitigni (tutti con buone predisposizioni per essere...
Nel corso dell’assemblea straordinaria tenutasi venerdì 18 settembre, l’Associazione Produttori dell’Albese, Albeisa, ha modificato la propria struttura interna dando vita...
Fare squadra nel mondo del vino è un concetto abbastanza ricorrente nonostante le difficoltà. Associazioni, gruppi, strade nascono di frequente...
Una pioniera coraggiosa e anticipatrice, un caparbio profondamente innamorato del suo lavoro e dei profumi del Nebbiolo, e della gioventù...
Austera eleganza, mineralità e grande freschezza. Questi i tratti distintivi della carta di identità del Nebbiolo di montagna. Siamo in...
Era il 1939 quando Giovanni Lodali iniziò a vinificare le sue uve che voleva fossero le migliori della zona perché,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia