![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2021/12/hugel2-560x315.jpeg)
![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2021/12/hugel2-80x80.jpeg)
News
Hugel Estate: Riesling e Gewurtztraminer figli dello stesso terroir alsaziano
È una storia insieme “normale” e molto speciale quella di casa Hugel. Normale, a suo modo, per un contesto, quello...
È una storia insieme “normale” e molto speciale quella di casa Hugel. Normale, a suo modo, per un contesto, quello...
C’era una volta…. E sì, è il classico incipit di tante storie. Ormai non scrivo quasi più, un po’ mi...
Ultimi nati e scintillanti “predecessori” a confronto nella “vetrina” di Chiara Soldati Il metodo ormai è lampante. E, nel contesto...
L’energia travolgente di Jacopo Giovannini è roba che fa commuovere. Un attento osservatore della Valle del Santerno e delle tradizioni...
J Berry sta per Juniper Berry, in onore delle bacche di ginepro toscano alla base di questo distillato “inventato” per...
Uno dei primi articoli dell’anno 2021 aveva come argomento principale la Riserva del Conte di Tasca d’Almerita e ora quasi...
Vi abbiamo in questi giorni proposto la classifica dei Migliori Panettoni Italiani 2021 scaturita da assaggi svolti alla cieca dalla...
Ricordate la frase di Lino Banfi nel film Vieni avanti cretino? “La sua soddisfazione è il nostro miglior premio”. Per...
Abbiamo attraversato quasi incolumi il periodo di Annunciazione degli Stellati, con l’attenzione di tutti gli edonisti gastronomici catturata dall’assegnazione delle...
Mettiamo tra parentesi (inapplicabili nel nostro caso) le teorie quantistiche e il corrispettivo infinitesimale e interminabile sminuzzamento di quanto sembrava...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia