

Degustazione
Marche – Tombolini sceglie la bottiglia ad anfora per i suoi migliori Verdicchio
Parliamo di anfora, ma non di quelle di terracotta che oggi sono tanto di moda. Parliamo di quella bottiglia, chiamata...
Parliamo di anfora, ma non di quelle di terracotta che oggi sono tanto di moda. Parliamo di quella bottiglia, chiamata...
Festa grande a Matelica per il cinquantesimo di Cantine Belisario. Nata nel 1971 oggi è una realtà agricola di 300...
Esistono ormai poche certezze nella società ed ancor meno nel mondo vitivinicolo. Una di queste, relegata prettamente a puro esercizio...
Nell’anno più nero, volano i bianchi simbolo dei vini marchigiani. Verdicchio dei Castelli di Jesi e Verdicchio di Matelica chiudono...
Nell’unica vallata delle Marche centrali, la valle Camertina a 450 metri, completamente isolata dal mare, trovano dimora le vigne dell’azienda...
Esiste un luogo magico, fuori da qualsiasi schema, chiamato Val d’Orcia. Un Paradiso in terra, coincidente con il motto del...
Quando parliamo di viticoltura eroica ci vengono in mente quelle vigne che si arrampicano sulle pendici delle Alpi, sopra terreni...
Il Verdicchio marchigiano, la cui produzione si concentra prevalentemente negli areali storici di Jesi e di Matelica, ha conosciuto negli...
La squadra di Vinodabere aveva avuto modo di conoscere l’azienda Cavalieri nell’edizione di Terroir Marche tenutasi qualche anno fa a...
Gigante da 300 ettari e da un milione di bottiglie all’anno immesse sul mercato, la Cantina Belisario può senz’altro rivendicare...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia