

News
Il valore del brand Etna (che ancora non c’è), il vino e l’enoturismo dopo il Covid
Il 2020, si potrà definire per il mondo del vino (e non solo per esso) una sorta di nuovo anno...
Il 2020, si potrà definire per il mondo del vino (e non solo per esso) una sorta di nuovo anno...
Eleganza, fascino, storia, natura e profumi di un tempo. Elementi difficili da trovare tutti in uno stesso luogo e così...
COMUNICATO ANSA “Le colline del prosecco” di Conegliano e Valdobbiadene “da oggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Grazie alla loro...
COMUNICATO ANSA “Le colline del prosecco” di Conegliano e Valdobbiadene “da oggi sono Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Grazie alla loro...
COMUNICATO STAMPA Cortina d’Ampezzo ospita la dodicesima edizione dell’evento enologico più esclusivo. Una full immersion nel vino “d’autore” in uno...
COMUNICATO STAMPA Muretti a secco: è la seconda pratica rurale riconosciuta dall’Unesco dopo la coltivazione dell’alberello pantesco. I territori individuati...
Martedì 28 agosto 2018 presso il Centro Servizi a Milo, si è tenuta la Tavola rotonda “Etna – Barolo, vini...
Il dossier veneto che ha accompagnato la candidatura delle Colline del Prosecco come patrimonio dell’Unesco, dovrà essere corretto e ripresentato...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia