

Degustazione
11 cantine per la Nas-cëtta (Nascetta) del Comune di Novello
Nel 2010 il riconoscimento della Denominazione “Langhe DOC Nas-cëtta del Comune di Novello” e nel 2014 la nascita dell’Associazione produttori...
Nel 2010 il riconoscimento della Denominazione “Langhe DOC Nas-cëtta del Comune di Novello” e nel 2014 la nascita dell’Associazione produttori...
Era il 1939 quando Giovanni Lodali iniziò a vinificare le sue uve che voleva fossero le migliori della zona perché,...
Una rappresentanza degli autori di Vinodabere, capitanata dal suo direttore Maurizio Valeriani, si è nuovamente cimentata in una degustazione on...
Anche la videoconferenza non ridimensiona la carica travolgente di Marco Parusso. Parla entusiasta per due ore filate, raccontando della sua...
Presentazione in grande stile dei vini di Pio Cesare all’Hotel de La Ville di Roma La location: l’Hotel de La...
La Valtellina può essere definita come terra di confine, dato che si tratta di un lembo dell’Italia confinante con la...
L’ho inserito tra quelli assaggiati nell’anno appena concluso; in realtà rappresenta il mio primo (e al momento unico) cento/centesimi in...
Un buon vino non è solo quello che regala emozioni, quello che custodisci nel cassetto dei ricordi pronto ad accendersi...
La cascina Lo Zoccolaio, che prende il nome dall’omonima località sita a Bricco di Barolo, possiede 30 ettari di vigne...
COMUNICATO STAMPA Non solo grande musica internazionale e incontri con i maestri della letteratura mondiale e del cinema a Collisioni, perché...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia