

Degustazione
Franciacorta – Mirabella e la Rivincita del Pinot Bianco
Uno dei quattro vitigni ammessi per la produzione del Franciacorta è il Pinot Bianco. Ma non sembra che tra i...
Uno dei quattro vitigni ammessi per la produzione del Franciacorta è il Pinot Bianco. Ma non sembra che tra i...
Il metodo classico è il più tecnico dei vini, quello che richiede maggiori competenze ed esperienze per essere realizzato al...
Cascina Clarabella, oltre ad essere un produttore di Franciacorta, è, e soprattutto, un progetto di inclusione destinato alle persone con...
Che sia Spumante o Champagne, è consuetudine salutare l’anno che si è concluso e dare il benvenuto (con l’aspettativa di...
Con l’avvicinarsi delle festività, pensare e parlare di spumante è una cosa più che normale. Da sempre lo spumante è...
Debutto felice a Enoteca La Torre per le nuove etichette dei Franciacorta dei Biatta dedicate alle civiltà romana e celtica....
Il titolo potrebbe essere: chiudiamola qui. E, no, non quest’ultimo anno con tutte le eredità e le pesantezze che ci...
Dobbiamo partire anzitutto dai dovuti ringraziamenti alla Mg Logos di Stefano Carboni e Maria Grazia D’Agata che contribuiscono a mantenere...
Metterci la testa: pensare, programmare, decidere, perché senza non si fa vino, non si fa brand, non si costruisce un’azienda...
Desenzano, 27 agosto 2020. Prende il via l’organizzazione della terza edizione del più importante evento collegato al mondo spumantistico nazionale...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia