

Dopo avervi parlato dei Migliori Spumanti (link), dei Migliori Nuragus e Semidano (link), delle Migliori Granazza (link) è il momento...
CASTELLETTI: CON DAZIO AL 15% IMPRESE NON POSSONO ESSERE SODDISFATTE MOSCATO D’ASTI, PINOT GRIGIO, PROSECCO, ROSSI TOSCANI E PIEMONTESI...
Dopo avervi parlato dei Migliori Spumanti (link), e dei Migliori Nuragus e Semidano (link) è il momento di passare alla...
Il nuovo rosato di Tenuta di Arceno, Rosambra, Igt Toscana 2024, da uve Sangiovese, fa centro pieno, in bellezza, bontà...
L’anno scorso ho avuto il piacere (e l’onore) di essere tra i giudici delle rassegne vini di Festambiente, l’evento cult...
Nonostante il periodo di difficoltà post-lockdown nel settore vitivinicolo, c’è chi crede nella ripresa e getta le basi per progetti...
In pochi conoscono la grande storia custodita dalla Famiglia Vena, proprietari di Lucano1894, brand titolare della produzione – tra gli...
Quando si pensa al Gin il pensiero va immediatamente ad un distillato di un fermentato ricavato da cereali in cui viene messa...
Nel 2010 il riconoscimento della Denominazione “Langhe DOC Nas-cëtta del Comune di Novello” e nel 2014 la nascita dell’Associazione produttori...
In un caldo pomeriggio di una domenica d’estate, dopo un lungo periodo di inattività forzata (un po’ per tutti) si...
Giuseppe Vezzoli, storico produttore di Franciacorta, non si accontenta dei risultati raggiunti; è sempre alla ricerca di nuove sfide con...
Non capita spesso l’opportunità di una ricognizione così dettagliata del Sangiovese toscano come quella che ci ha proposto Elisabetta Gnudi,...
Una sfida difficile per entrambi da una parte un vino rosso di fama internazionale lo Chateau Margaux in un annata,...
Uno spot Tv della Regione Marche qualche anno fa, vedeva Dustin Hoffman recitare Leopardi in luoghi simbolo della regione. Lo...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia