Il Marchese del Grillo è una dimora storica di un fascino unico. Si entra nello sfarzo settecentesco accolti dalla cordialità e professionalità dei fratelli Serena e Mario D’Alesio.
Stanze ampie di alti soffitti affrescati, ornati di decorazioni lignee, ben riscaldate, e di inverno è un vero piacere.
Serena in cucina padroneggia con mano sicura i superbi prodotti del territorio, salumi, carni, formaggi, tartufi bianchi e neri, funghi, verdure invernali robuste di sapori.
Mario in sala gestisce una cantina ricca e ampia come poche, dispensa consigli su abbinamenti e ordinazioni con garbo e precisione.
Personale di sala molto professionale e non invadente, apparecchiatura dei tavoli con tovaglie pesanti e di ottima fattura. Bagni numerosi, in ordine e di facile accesso.
Protagonista della serata sua maestà il Re tartufo bianco.

Antipastino vegetale verza e ciauscolo.

Fonduta di formaggi e tuorlo fritto.

Frittata scomposta
Maccheroncini di Campofilone.
Spezzatino di marchigiana tenerissimo.
Dolce cremoso di caffè e Varnelli.
Tutto gradevole e ben eseguito.
Prezzi adeguati. Sosta consigliata sia se di passaggio o per visitare Fabriano (è anche Hotel 4 stelle con stanze di livello storico) città creativa Unesco e valore artistico, Gentile da Fabriano, affreschi giotteschi nelle chiese, Pinacoteca di alto valore artistico, Museo della carta e della filigrana, palazzi piazze e vie di fascino medievali.
L’Appennino non smette mai di stupire, chiede attenzione e tempo.
Hotel Ristorante Marchese del Grillo
Rocchetta Bassa, 73, 60044 Fabriano AN
Telefono: 0732 625690
www.marchesedelgrillo.com