La ricetta è semplice, richiede pochi ingredienti e garantisce una giornata gustosa.
Prendi due amici, la splendida terrazza del Diana Grand Hotel di Alassio, 64 prestigiose maison produttrici di Champagne e aggiungi alcuni grandi nomi delle più grandi produzioni alimentari. Ne esce una manifestazione imperdibile per i wine lovers, “Un Mare di Champagne”. I vini serviti dai bravissimi sommelier FISAR sono oltre 200, un numero indubbiamente rilevante. Tra i prodotti degustati, gli Champagne di: A.D. Coutelas, Ayala, Bollinger, Bouquin Dupont, Bruno Paillard, Deutz, Drappier, Henri Giraud, Paul Bara, Pommery, Steinbruck, Thiénot, Veuve Cliquot.

Molto interessanti le masterclass proposte: Strinbruck (le verticali di 5 millesimi: 2003, 2004, 2005, 2010, 2011); Bollinger (lo stile intramontabile del Pinot Nero, prodotti in degustazione: Special Cuvée, Rosé, Grand Année 2008, Grand Année Rosé 2007, R.D. 2002).
Nella edizione di quest’anno corre in soccorso di addetti ai lavori e semplici appassionati anche la piattaforma MEMORvINO grazie alla quale è decisamente più facile ricordare i prodotti degustati, potendo serenamente abbandonare carta e penna per concentrarsi meglio sulla degustazione. Ci saremmo aspettati anche una app dedicata e tempi di gestione più rapidi ma per il momento tutto il sistema di tracciamento è articolato tramite mail. Come funziona questa interessante innovazione applicata alla degustazione? Ogni partecipante alla degustazione ha un bicchiere dotato di microchip e ogni espositore ha sul proprio banco un dispositivo in grado di leggere il chip. Il partecipante sceglie, tramite il dispositivo, i prodotti che desidera degustare. L’unione di queste informazioni consente a MEMORvINO di poter stilare il percorso seguito durante la giornata.

Nel bagaglio per il perfetto week end Alassino del Mare di Champagne occorre mettere un abito leggero e sgargiante, gli occhiali da sole preferiti e un costume all’ultimo grido: così sarà assicurato anche un figurone nella classica sfilata davanti al celebre Muretto.

Così, tra fantastiche delizie gastronomiche (segnaliamo con particolare enfasi: salmone Upstream, patatine Patatas Nana, culatello di Zibello Brozzi), il Mare di Champagne è una manifestazione stupenda, cui non si può mancare. Uno degli appuntamenti da inserire di diritto nella programmazione del calendario ferie di ogni appassionato di vino.
