Lo confesso, per arrivare a Podere Soccorso, non capendo esattamente dove dovevo andare, mi sono fatto un giro completo delle mura di Montalcino e vi garantisco che farlo in auto – a parte la preoccupazione di rimanere incastrato in qualche stradina senza sbocco- mi ha creato non poco disagio. Un disagio dovuto alla sensazione di aver violato in qualche modo uno scenario così bello, a ridosso delle mura e a un passo dalla chiesa di Santa Maria del Soccorso.
Secondo giro, ma questa volta azzecco il percorso. Beh, lo scenario è di quelli che ti fanno rimanere a bocca aperta, ma diventa secondario nel momento in cui incontro Enzo e la sua incredibile energia.
Ci presentiamo, facciamo un giro in cantina durante il quale percorriamo di fatto la storia del Brunello. Storia che continua in vigna con il racconto di Enzo. Un percorso che parte da lontano, ma sempre a contatto con la terra. Dai “sentori di medioevo” dei primi anni sessanta alla crescita professionale, fino all’acquisizione di Podere Cerrino e Podere Cigaleta e a quella di Podere Soccorso, il podere storico nel quale nacque la prima etichetta con il nome “Brunello”.
Un legame forte con Montalcino e con la sua storia.
Rosso di Montalcino, Brunello, ma anche la riscoperta del Moscadello, vino storico di Montalcino, abbandonato per anni ma oggi in fase di riscoperta anche se con piccole produzioni.
Un pomeriggio splendido quello con Enzo Tiezzi. Confortevole, accogliente, capace di affascinarti con mille racconti. Lasciamo Podere Soccorso consapevoli di essere riusciti a usufruire solo in piccola parte di tutto il sapere di Enzo.
È stato un piacere ascoltarlo e farsi coinvolgere. Sicuramente un privilegio per noi, e una esperienza che consigliamo a chiunque voglia fare un salto da queste parti. Anche solo per un piccolo racconto passeggiando nelle sue cantine.
Fondamentalmente un curioso. Programmatore e sistemista pentito, decide di virare in modo netto verso un mondo fatto di idee più stimolanti che spaziano dal teatro all'agricoltura con progetti dedicati all'economia circolare. Appassionato di comunicazione, attratto dalla cucina sia come forma di espressione che di nutrimento e, inevitabilmente, dal vino. Sommelier dal 2018, writer per passione. Videomaker, ma sempre per passione. Fondatore di Bordolese.it e Wining.it
Iscriviti alla Newsletter
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Cookie funzionali
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.