Rimani in contatto con noi
[the_ad id="81458"]

ISCRIVITI

News

Dopo gli spumanti anche le birre artigianali si affinano in mare – Ma ci saranno benefici reali o sono solo mosse di marketing?

Dopo lo Champagne, vi avevamo già parlato in passato dello Champagne Brut Zèro Abyss (link)

e lo Spumante tra questi  il Metodo Classico Riserva Dosaggio Zero DOC “Abissi” di Bisson,

anche la birra ha deciso, negli ultimi anni di sperimentare l’affinamento in mare o in alcuni casi di utilizzare l’acqua del mare.

Ci ha provato  Luca Montalti, cesenate di 40 anni che  abita a Gatteo Mare ad affinare nel mare una birra artigianale da lui prodotta. Una birra la cui produzione è iniziata nel 2018 e affina insieme alle bottiglie di vino della “Cantina nel mare” a 12 metri di profondità. Lì la birra rimane per 5 o 6 mesi in assenza di luce, di rumori e pressione costante, e al vetro si attaccano conchiglie, sabbia e altri residui del mare.

Lo stesso principio è stato utilizzato anche da un gestore di un microbirrificio in Germania il Cuxhavener Bierbrisen, Oliver Köhn che nella cittadina di Cuxhaven, adagiata sulle rive del mare a non molti chilometri di distanza dal confine con la Danimarca, ha realizzato il suo sogno: creare la birra dei Pirati.

Appena 50 bottiglie che si lasciano accarezzare contemporaneamente dall’acqua salmastra del mare del Nord e da quella del fiume Elba proprio dove il corso d’acqua si immette nel mare.

Le bottiglie riemergono dal mare nel mese di settembre e ad oggi l’annata 2020 è già totalmente esaurita, tanto che sull’eshop del birrificio si legge come la birra dei pirati potrà essere acquistata dal 21 settembre 2021 direttamente dal sito, al prezzo di 49 euro per una bottiglia da 75cl.

Continuamo il nostro viaggio con una birra che sa di mare: si trova in Italia, più precisamente in Puglia, si tratta della birra artigianale Margose prodotta dal birrificio Birranova.

Questo birrificio ubicato Triggianello, in provincia di Bari,  ha deciso infatti di realizzare una birra in stile gose (birre salate divenute celebri alla fine del XIX secolo a Lipsia), prodotta non con il sale (come vuole la ricetta originale), bensì (dopo opportuni trattamenti) direttamente con l’acqua del mare.

Un progetto realizzato da Donato di Palma nel 2007 che utilizza l’acqua di mare che proviene dal vicino Mar Adriatico, depurata dall’azienda Steralmar di Bisceglie, per la realizzazione di questa speciale birra.

Un mondo in evoluzione quello della birra che sembra seguire quello enologico, ci chiediamo se sia veramente un’evoluzione o una mossa di marketing.

Sarebbe interessante l’opinione di tecnici qualificati sui reali benefici di tutte queste pratiche.

 

 

 

avatar
Scritto da

Ha fondato Vinodabere nel 2014. Laureato in Economia e Commercio specializzazione mercati finanziari, si è dedicato negli ultimi dieci anni anima e corpo al mondo del vino. Vanta diverse esperienze nell'ambito enologico quali la collaborazione con la guida "I vini d'Italia" de l'Espresso (edizioni 2017 e 2018), e la collaborazione con la guida Slow Wine (edizioni 2015 e 2016). Assaggiatore internazionale di caffè ha partecipato a diversi corsi di analisi sensoriale del miele. Aver collaborato nella pasticceria di famiglia per un lunghissimo periodo gli garantisce una notevole professionalità in questo ambito.

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia

NELLA CLASSIFICA DEI 10 CAFFÈ PIU’ COSTOSI AL MONDO 4 DERIVANO DALLA MASTICAZIONE DEGLI ANIMALI

News

La classifica dei migliori 10 Panettoni d’Italia del 2019 secondo Vinodabere

News

La Classifica dei migliori Cannonau della Piccola Guida della Sardegna di Vinodabere – Seconda Edizione (assaggi effettuati nel 2019)

News

La classifica dei migliori 20 Panettoni d’Italia del 2021 secondo Vinodabere

News

Connect
Iscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia