

News
Sardegna – Nepente di Oliena Tiscali 2011 dei Fratelli Puddu: Il Cannonau che regala un sorriso
«Nessuna tristezza!» E’ proprio dall’etimologia del nome Nepente di Oliena, dal greco «ne» che sta per negazione e «penthos» che...
«Nessuna tristezza!» E’ proprio dall’etimologia del nome Nepente di Oliena, dal greco «ne» che sta per negazione e «penthos» che...
Il Concorso Mondiale di Bruxelles, di cui Vinodabere è media partner, ci consente attraverso le medaglie assegnate, di conoscere vini...
Dal cuore del Bas Armagnac, nel sud ovest della Francia, all’interno della denominazione Côtes de Gascogne, la cui produzione vinicola...
La Valle della Loira rappresenta di certo una delle principali e più vaste regioni vitivinicole della Francia estesa lungo tutto...
Cinque etichette accomunate da un unico filo conduttore. Eleganza, raffinatezza, autenticità, piacevolezza di beva e perfetta gestione alcolica. Questa la...
Passione, estro, artigianalità ed un pizzico di esuberanza. Questi gli ingredienti della cucina di «Osteria Fernanda», a pochi passi dallo...
Sulle colline intorno a Cirò Marina, nell’area dell’antica colonia magnogreca di Krimisa, Baroni Capoano raccoglie storia, tradizione e ricchezza di...
Nonostante i grandi problemi generati dall’emergenza pandemica in tutti i settori produttivi, il comparto vitivinicolo sembra aver retto bene il...
Anche l’edizione 2021 Life of wine, la manifestazione che consente a tutti i visitatori di condurre un intrigante viaggio nell’età...
Quando si riceve una “convocazione” dagli amici di Vinodabere per una degustazione alla cieca, sai già che puoi rinviare tutti...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia