Rimani in contatto con noi
[the_ad id="81458"]

ISCRIVITI

News

Viene a mancare una voce libera nel mondo del vino: se ne va Giampaolo Gravina a 58 anni

Non è mai semplice esprimere la sofferenza che comporta una perdita. Sia quando l’addio riguarda un parente o una persona molto cara, sia quando, come in questo caso, si riferisce ad un esponente autorevole e libero (e sottolineo questo ultimo aggettivo) della comunicazione del mondo del vino. L’esperienza di Giampaolo Gravina nel nostro ambiente è arcinota e non c’è bisogno di ricordarla. Non sempre abbiamo condiviso la stessa visione, ma il confronto è risultato sempre stimolante e soprattutto animato da sincerità e cordialità. Con lo stesso modo garbato e disponibile dialogava con i produttori ed aveva organizzato per alcuni anni una famosa disfida calcistica tra comunicatori e viticoltori durante Benvenuto Brunello nel campo attiguo alla Fortezza. Lo scorso 12 dicembre abbiamo avuto il piacere di averlo tra noi per il confronto (con degustazione alla cieca) che la nostra testata (Vinodabere) organizza ogni anno tra l’annata in uscita e quella precedente di Brunello per la stampa. Come sempre il primo ad entrare e l’ultimo ad uscire. Avremmo voluto che fosse stato così anche stavolta.

 

avatar
Scritto da

Giornalista enogastronomico, una laurea cum laude in Economia e Commercio all'Università La Sapienza di Roma, giudice in diversi concorsi internazionali, docente F.I.S.A.R.. Ha una storia che comprende collaborazioni con Guide di settore. Per citare solo le ultime : Slow Wine (Responsabile per la Sardegna edizioni 2015 e 2016), I Vini de L'Espresso (vice-curatore e coordinatore nazionale edizioni 2017 e 2018), I Ristoranti d'Italia de L'Espresso (edizioni dalla 2010 alla 2018). Collabora con le testate: www.lucianopignataro.it , www.repubblica.it/sapori. Ha scritto alcuni articoli sul quotidiano "Il Mattino" e su www.slowine.it. Ha una passione sfrenata per quel piccolo continente che prende il nome di "Sardegna", per le sue terre e per la sua gente.

Iscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia

NELLA CLASSIFICA DEI 10 CAFFÈ PIU’ COSTOSI AL MONDO 4 DERIVANO DALLA MASTICAZIONE DEGLI ANIMALI

News

La classifica dei migliori 10 Panettoni d’Italia del 2019 secondo Vinodabere

News

La Classifica dei migliori Cannonau della Piccola Guida della Sardegna di Vinodabere – Seconda Edizione (assaggi effettuati nel 2019)

News

La classifica dei migliori 20 Panettoni d’Italia del 2021 secondo Vinodabere

News

Connect
Iscriviti alla Newsletter

Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia