![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2022/11/ILjbNfhZSoKVffvn6zS8Dg_500x5002.jpeg)
![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2022/11/ILjbNfhZSoKVffvn6zS8Dg_500x5002-80x80.jpeg)
News
TOSCANA – CARPINETO – DUE ENTUSIASMANTI VERSIONI DELL’ANNATA 2016
Quando si trova un nobile compromesso tra quantità prodotta e qualità espressa, inutile dire, bisogna soltanto alzare le mani. Dei...
Quando si trova un nobile compromesso tra quantità prodotta e qualità espressa, inutile dire, bisogna soltanto alzare le mani. Dei...
Corte dei Venti è un’azienda agricola a conduzione familiare (si producono circa 24.000 bottiglie l’anno). Oggi è guidata da Clara...
Dal 2004 Nino Barraco è capofila e iniziatore di una vera e propria rinascita del vino marsalese, che, a parte...
Il Claim di Tasca D’Almerita è “Suoli e Climi diversi che attraversano tutta l’isola”, una affermazione che trova riscontro nella...
Forse solo lui poteva immaginare di riunire sul ponte Lenor sul fiume Passirio trenta sciabolatori per trenta Magnum di spumante...
Si è conclusa con successo la 31^ edizione della storica rassegna meranese dedicata alle eccellenze wine & food selezionate da...
Merano non delude mai. E lo stesso si può dire di Helmuth Köcher, che anche quest’anno, al Merano Wine Festival, ci...
Aspettando la classifica completa dei migliori 100 vini al mondo del 2022 secondo Wine Spectator , vi proponiamo la lista...
Siamo con Francesco Spadafora nella sua Tenuta di Virzì, nel Comune di Monreale, nella Sicilia occidentale, in quel lembo di...
Giovedì 10 Novembre 2022 presso il Museo della Vite e del Vino di Montespertoli, è stata ufficialmente presentata l’Associazione dei...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia