Degustazione
Emilia – Verticale di 6 annate (su 30 finora prodotte) del Nabucco di Monte delle Vigne
Siamo in Emilia, sui colli di Parma, patria dei rossi frizzanti, Barbera, Bonarda e soprattutto Lambrusco; in un’area che, nonostante...
Siamo in Emilia, sui colli di Parma, patria dei rossi frizzanti, Barbera, Bonarda e soprattutto Lambrusco; in un’area che, nonostante...
Ai margini della Barbagia di Ollolai, a pochi chilometri da Nuoro, il territorio di Oliena si sta sempre più distinguendo...
La sfida di Martin Foradori: portare in defilé vini di vendemmie considerate “minori” Martin Foradori appartiene a quella”razza” di produttori...
Parte il Progetto Roma DOCet: Il vino raccontato ai giovani per promuovere un consumo consapevole Il Consorzio Roma DOC ospite...
L’isola di Sant’Antioco, nella parte sud-occidentale della Sardegna, si caratterizza per i suoli sabbiosi a disfacimento trachitico, dove la vite...
“Siamo trentini. Semplicemente.” Chi il Trentino non lo frequenta non riesce a percepire il significato di queste parole. Ma...
Controcorrente. Una scelta che è quasi d’obbligo definire così. Ma perfettamente in linea con la prova dei risultati. Perché “quando...
In località Podernovi, frazione di Montalcino, un viale di lecci che fiancheggia il giardino conduce alla Fattoria dei Barbi, dal...
L’arrivo alla Tenuta Monteti ti lascia a bocca aperta. Anche in una giornata uggiosa il fascino di questa tenuta riesce...
Quaranta aziende partecipanti, 400 etichette in degustazione, masterclass ed eventi realizzati in collaborazione con aziende e start-up. Ma anche confronti...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia