

News
PIEDE FRANCO IN SARDEGNA, UN PATRIMONIO DA PROTEGGERE E VALORIZZARE
I sardi forse non lo dicono a voce troppo alta ma vanno estremamente fieri del prezioso patrimonio di viti a...
I sardi forse non lo dicono a voce troppo alta ma vanno estremamente fieri del prezioso patrimonio di viti a...
Uno dei territori del Mediterraneo con la maggiore presenza di viti a piede franco è sicuramente il Sulcis Iglesiente. Qui...
Oltre 450 presenze alla seconda edizione dell’evento “La Sardegna di Vinodabere”, che si è tenuta domenica 21 e lunedì 22...
Introduzione Edizione numero sei di una Guida – la nostra – che ha ormai superato da un pezzo le fasi...
Dopo avervi parlato dei Migliori Vermentino della Sardegna (link), dei Migliori Nuragus (link), dei Migliori Vermentino della Gallura (link), delle...
Antigori è uno di quei nomi che ti proiettano in un passato lontano. Un passato che riconduce alla cultura micenea...
Attorno al focus “Il Carignano del Sulcis ed il piede franco” tenutosi durante l’evento La Sardegna di Vinodabere del 21...
La Sardegna di Vinodabere sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023 Hotel Belstay, Via Bogliasco, 27 – Roma Più di...
L’isola di Sant’Antioco, nella parte sud-occidentale della Sardegna, si caratterizza per i suoli sabbiosi a disfacimento trachitico, dove la vite...
Agricola Montespada ha sede in un’areale molto vocato per il Vermentino, in una delle più belle zone vinicole della provincia...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia