

Degustazione
Emilia – Verticale di 6 annate (su 30 finora prodotte) del Nabucco di Monte delle Vigne
Siamo in Emilia, sui colli di Parma, patria dei rossi frizzanti, Barbera, Bonarda e soprattutto Lambrusco; in un’area che, nonostante...
Siamo in Emilia, sui colli di Parma, patria dei rossi frizzanti, Barbera, Bonarda e soprattutto Lambrusco; in un’area che, nonostante...
Il Castello che fu del mitico editore è ora label e superba vetrina di un’intrigante “collana” di cru ...
“Il vino deve essere buono e bevibile“. Con queste parole è iniziata all’Hotel de la Ville di Roma, in via Sistina,...
Continuano le anticipazioni sui Tre Bicchieri 2023. Il Gambero Rosso ha svelato i 76 vini premiati del Piemonte. Ecco la lista:...
Giovannino Guareschi sosteneva che i personaggi di Don Camillo e Peppone glieli avesse suggeriti “la Bassa” pianura padana, chiaro esempio...
Continuando nel racconto delle attività collaterali al Merano Wine Festival abbiamo partecipato alla presentazione dei vini della Società Agricola Montalbera,...
Il vino deve esprimere il territorio. E quando questo territorio è meraviglioso come lo sono le Langhe e in particolare...
Scrivere un articolo che riguardi Barolo ed in particolare uno dei suoi figli illustri non è cosa semplice. Essendo il...
Si dice che il 2021 sarà l’anno della rinascita e del cambiamento. Partendo da questo presupposto, raccontiamo la storia di...
Il Piemonte è fra le regioni italiane che vanta un numero notevole di vitigni (tutti con buone predisposizioni per essere...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia