

News
Il Savuto, una DOC calabrese che, grazie ad Antiche Vigne, lotta per continuare ad esistere
Quando parliamo della Calabria enoica il nostro pensiero va immediatamente al Cirò, che è stato per tantissimi anni, la bandiera dell’enologia...
Quando parliamo della Calabria enoica il nostro pensiero va immediatamente al Cirò, che è stato per tantissimi anni, la bandiera dell’enologia...
“Vinitaly o non Vinitaly”… Ogni anno rigorosamente arriva per tanti di voi, me compreso, la fatidica domanda se partecipare o...
Se c’è una famiglia che può essere considerata protagonista della rinascita qualitativa dell’enologia molisana e che da oltre quaranta anni,...
Si è svolta a Roma, nella cornice dell’ Hotel Radisson, l’apprezzata manifestazione Aglianico a Roma. Tra i seminari collegati all’evento...
A molti suonerà strano, ma perfino la Falanghina può vantare un patriarca, senza il quale i successi commerciali del vino...
La Casa Vinicola D’Angelo, nasce agli inizi degli anni 20, fondata dal padre di Rocco D’Angelo, nonno degli attuali titolari Erminia e...
Nell’immaginario collettivo si considera il sud come un unicum fatto di sole, caldo e temperature elevate. Anche dal punto di...
Pur a distanza di quasi duecento anni l’argomento fillossera è uno di quelli che è in grado di avere un...
Nel territorio di Oria (TA), presso Masseria Palombara, nei giorni 27 e 28 luglio 2018 si è svolta la nona...
A Montemarano in una delle zone più vocate per l’Aglianico, dove si trovano alcune aziende che hanno saputo dare lustro...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia