Siamo a ovest del capoluogo di questa terra tanto ristretta ma altrettanto variegata che è l’areale di Montalcino. L’altitudine e...
La presentazione del portafoglio della distribuzione CGV Cuzziol Grandi Vini è stata l’occasione per intervistare Luca Cuzziol, Amministratore Unico, e...
Durante l’Amarone Opera Prima svoltasi a Verona nei primi giorni di Febbraio 2025, abbiamo avuto modo, come da tradizione, di assaggiare...
Amarone Opera Prima, la manifestazione che quest’anno celebra l’Anteprima della annata 2020 del famoso vino della Valpolicella, festeggia anche il...
Bruichladdich è una distilleria dell’isola di Islay meno conosciuta e famosa rispetto ad altre sue conterranee (Laphroaig, Lagavulin, Ardbeg, Bowmore),...
C’era una volta tanto tempo fa un re di nome Berardo che, dopo un lungo viaggio in sella al suo...
A giugno, ho avuto l’onore di partecipare al 1° Concorso Miglior Sommelier dell’Emilia dell’Associazione Italiana Sommelier (AIS) e di vincere...
Domani Vinodabere cambierà look. Una nuova grafica studiata per ottimizzare la navigazione da cellulari e tablet apparirà domani mattina accedendo...
Da qualche giorno la nostra testata è diventata media partner di Spirits Selection by Concours Mondial de Bruxelles. Tra qualche...
Il chilometro più bello d’Italia, così Gabriele D’Annunzio definiva il lungomare di Reggio Calabria di fronte allo Stretto. E proprio...
Consultabile da oggi la prestigiosa guida alle eccellenze vitivinicole e culinarie selezionate dal WineHunter Helmuth Köcher. Per la categoria Wines...
Iniziamo con il dirvi cosa è la paposcia. Trattasi di un pane focaccia tipico della zona del Gargano che nasceva...
Costeggiando la Mosella e seguendo le sue sinuose anse, si aprono scenari che svelano paesaggi incantevoli, caratterizzati da distese di...
Tra qualche giorno il sito che ospita la nostra testata giornalistica subirà un restyling grafico, per renderlo più facilmente fruibile...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia