Dopo la distillazione e l’affinamento, il passaggio in bottiglia non sempre è l’immediato passo successivo: blend, affinamenti, selezioni, possono ancora definire le sorti del whisky per risultati sempre nuovi e differenti. Al Roma Whisky Festival 2025, scegliamo così un percorso attraverso gli imbottigliamenti e i blend di Morrison Distillers, da sempre protagonisti del Whisky Scozzese.
Imbottigliatori Indipendenti
Cacciatori di tesori, fino anche creatori di blend unici, gli imbottigliatori hanno un ruolo particolare nella filiera del whisky tra produttore e consumatore. Consentono ai distillati di percorrere “l’ultimo miglio” per raggiungere il palato di esperti o appassionati, diventano garanzia di qualità e permettono a piccoli produttori di arrivare dove non avrebbero nemmeno immaginato e, ai grandi di trovare nuove forme di espressione magari attraverso affinamenti particolari.
“Tutto è iniziato nel XVIII secolo, quando abbiamo iniziato come droghieri, ma da allora siamo diventati broker di whisky, miscelatori, imbottigliatori e, naturalmente, distillatori”.
CÀRNMÒR: STRICTLY LIMITED EDITIONS
Carn Mor e Mac-Talla sono due marchi della Morrison Scotch Whisky Distillers, di Jamie e Brian Morrison, nome legato da secoli al mondo del whisky. Il loro è un ritorno, dopo la vendita della celebre Bowmore Distillery al gruppo Suntory.
Il marchio Càrn Mòr è una gamma di imbottigliamenti rari e particolari, prodotti in edizioni limitate. Le loro etichette, oltre ad essere esteticamente ineccepibili, sono una miniera di informazioni. Una felice tendenza che, fortunatamente, stiamo ritrovando anche nel settore del rum e del mezcal.
Càrnmòr Single Malt Scotch Whisky Linkwood 1996 / 24yo
Single Malt della distilleria Linkwood, situata nello Speyside. Affinamento per 24 anni dal 1996 in botti ex bourbon. Edizione limitata.
Whisky di altissimo livello. Piacevole sensazione agrumata di fiori di limone, erba tagliata, anice. Sorso solare, ampio, morbido, con un finale nitido e persistente. Esperienza memorabile.
Càrnmòr Single Malt Scotch Whisky Craigellachie Guyana Rum Finish 2010 / 12yo
Single Malt della distilleria Craigellachie, situata nello Speyside. Affinamento molto intrigante: dopo un primo passaggio in botti ex bourbon, prosegue in botti di Rum della Guyana, per una contaminazione caraibica afferente all’altro prezioso distillato.
Crème caramel, vaniglia, note burrose, uva passa, umami e funghi secchi. Denso e voluminoso al sorso, con richiamo di cioccolato e tostatura.
MAC-TALLA: ESPRESSIONI DI ISLAY
Il marchio Mac-Talla è fortemente rappresentativo di alcune distillerie dell’isola di Islay con l’obiettivo di raccontare le molteplici e differenti sfaccettature dei distillati dell’isola. Un vero e proprio tributo al territorio.
Mac-Talla Islay Single Malt Scotch Whisky Strata 15 yo
Imbottigliamento di una ignota distilleria di Islay. Affinamento in botti ex bourbon ed ex sherry. 35 ppm per una lieve torbatura.
Delicata torbatura, che riconduce a note salmastre, sposa una componente per lo più fruttata, tra frutti di bosco e agrumi, con cenni speziati. Coerente il sorso, con la caratteristica sensazione fumé che svanisce in un impianto avvolgente e piacevole. Ancora iodato nel finale. Spettacolare.
Mac-Talla Islay Single Malt Scotch Whisky Oloroso
Registro completamente differente per l’affinamento in botti ex Sherry Oloroso.
Cacao, croissant, albicocca in confettura e toni speziati e fumé. Rotondissimo al sorso, morbido e avvolgente nel finale.
OLD PERTH: LA MAGIA DEI BLENDED EX SHERRY
Il marchio Old Perth raccoglie blend da diverse distillerie dello Speyside, tutti con affinamento in botti ex Sherry di varia tipologia. Molto importante, come per il Mac-Talla Oloroso, avere indicazione sul tipo di Sherry affinato precedentemente nella botte per meglio comprendere cosa viene “lasciato in dote” al whisky che vi riposerà successivamente.
Old Perth Blended Malt Scotch Whisky Manzanilla Limited Edition
Scorza di limone, mela, fiori bianchi. Toni chiari, luminosi e delicati. Frutta bianca che torna all’assaggio insieme a note di miele d’acacia e torrone bianco. Grande piacevolezza e originalità.
Old Perth Blended Malt Scotch Whisky Palo Cortado Limited Edition
Prodotto senza età dichiarata, con malti provenienti dallo Speyside. Nessuna filtrazione a freddo o aggiunta di caramello, imbottigliato a grado pieno a 58,6%.
Frutta matura, frutta secca, miele, tabacco, richiami boisé. Sorso pieno, articolato, speziato. Chiusura con rimandi tostati.
Old Perth Blended Malt Scotch Whisky 1994
Blended Malt raro, imbottigliato nel 2022 dopo 28 anni di affinamento. I whisky di provenienza sono Macallan, Glenrothes, Glenfarclas, Tamdhu e Bunnahabhain.
Intenso e fresco, con note di ciliegia, chinotto, mela rossa, arancia disidratata, cioccolato. Sorso bilanciato e ampio. Lunghissima parabola gustativa che indugia su note fruttate, agrumi e note speziate. Denso, persistente, raffinato ed elegante.

Michelangelo Fani, da oltre 15 anni appassionato di vino, distillati e gastronomia. Nel 2010 scrive occasionalmente su Dissapore. Nel 2012 collabora alla guida Bibenda 2013. Negli anni successivi partecipa ai panel per le Guide “ai sapori e ai piaceri regionali” di Repubblica (Lazio, Abruzzo, Marche Umbria, Puglia, Sardegna) e collabora con l’associazione Ateneo dei Sapori. Dal 2019 scrive sulla guida ViniBuoni d’Italia, edita dal Touring Club. Degwineandspirits.com è il suo taccuino di viaggio nel mondo del vino e dei distillati. Perché in fin dei conti, “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia e qualcuno a cui raccontarla” (Danny Boodman T.D. Lemon Novecento – Novecento, A. Baricco).
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia