Ieri vi abbiamo parlato delle nostre sensazioni e dei nostri migliori assaggi relativi al Sagrantino 2018 e ai Trebbiano Spoletino (link). Oggi, dopo 53 campioni provati, vi riportiamo le nostre osservazioni sul Montefalco Rosso e Montefalco Rosso Riserva.

Difficile generalizzare per questa tiplogia, dato il diverso mix di uve possibili e delle differenti annate in gioco. Tuttavia gli assaggi si sono rivelati molto soddisfacenti per le annate ed abbastanza convincenti per la Riserva.

Il Montefalco Rosso ed il Montefalco Rosso Riserva confermano di essere altrettanto interessanti rispetto al Montefalco Sagrantino e spesso più duttili in termini di abbinamneto.
Di seguito i nostri migliori assaggi in ordine di preferenza.
Montefalco Rosso Riserva Faccia Tosta 2018 – Moretti Omero
Montefalco Rosso Riserva Lampante 2018 – Tenuta Castelbuono – Lunelli
Montefalco Rosso Ziggurat 2019 – Tenuta Castelbuono – Lunelli
Montefalco Rosso 2019 – Terre San Felice
Montefalco Rosso 2019 – Briziarelli
Montefalco Rosso Riserva Rosso Mattone 2018 – Briziarelli
Montefalco Rosso 2019 – Bocale
Montefalco Rosso 2019 – Moretti Omero
Montefalco Rosso Capo de Casa 2019 – Romanelli
Montefalco Rosso Sallustio 2019 – Di Filippo
Montefalco Rosso 2018 – Fattoria Colsanto
Montefalco Rosso 2019 – Tenute Baldo
Montefalco Rosso Sericum 2019 – Terre de La Custodia
Montefalco Rosso 2019 – Agricola Mevante
Montefalco Rosso 2019 – Antonelli San Marco
Montefalco Rosso 2018 – Montioni
Montefalco Rosso 2018 – Perticaia
Montefalco Rosso Riserva 2015 – Adanti