Il pizza chef agrigentino Francesco Salamone è il neo Campione Mondiale di Classica Napoletana.
Ha intrapreso 15 anni fa il suo viaggio nell’Universo Pizza e, in questi giorni, porta a casa il titolo di Campione del Mondo del tipo “Classica Napoletana”, in maniera combinata in Sicilia e in Germania. Il noto chef pizzaiolo Francesco Salamone, originario di Agrigento e trapiantato a Stoccarda, si è fatto valere nel miglior stile possibile all’ExpoCook World Competition di Roma, con accreditamento tra i Migliori Maestri Pizzaioli su scala internazionale. Non è così lontano il momento in cui, nei suoi ricordi, si è accostato agli impasti, alle farine più particolari per miscele particolari, alla sperimentazione e alla ricerca dell’idratazione diversa: impasti sempre più soddisfacenti che uniti all’esperienza acquisita con i giusti studi gli hanno conferito approvazioni e risultati maggiori nel tempo con i clienti.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 200 pizzaioli provenienti da tutto il mondo ma a trionfare è stata la sua “Pizza Parmigiana rivisitata”, che ha convinto e sbalordito la giuria con il suo equilibrio perfetto tra impasto, ingredienti di altissima fattura e tecnica impeccabile. Salamone è stato premiato per la sua straordinaria capacità di innovare, rispettando la tradizione.
“Questo riconoscimento è il coronamento di anni di dedizione e passione per l’arte della pizza. Sono orgoglioso di portare in alto la tradizione italiana nel mondo” – ha dichiarato Salamone, dopo il traguardo lodevole. “Non posso che sentirmi all’Ottavo Cielo con la ciliegiona sulla torta di far parte della Guida dell’Arcimboldo d’Oro” – conclude.
Ad organizzare e coordinare il campionato è stato Pietro Barone (che vediamo anche in foto) mentre ad ideare ed allestire l’evento capitolino ExpoCook è stato Fabio Sciortino.
Lo chef siciliano è andato via dalla sua terra a 31 anni per amore, avendo conosciuto una ragazza anche lei della sua stessa isola (sempre della provincia di Agrigento) ma che si era trasferita in Germania con tutta la sua famiglia ed era ritornata per trascorrere le vacanze estive. Salamone si è fatto veicolare dal sentimento fino a Pforzheim (a 20 minuti di tragitto in automobile da Stoccarda), dove tutt’oggi vive e lavora e solo dopo trascinato anche dalla possibilità di svolgere un mestiere diverso da quello che aveva pensato. Da lì, Salamone ha avviato e gestisce dei locali di ristorazione e vendita cibo che fortunatamente hanno sempre avuto parecchi feedback positivi: uno è un ristorante – pizzeria gourmet – “La Trinacria Gourmet” e l’altro è un minimarket con rosticceria – pasticceria – salumeria – panificio, dunque una fetta di Sicilia all’Estero in tutte le sue discipline della cucina e dell’arte dolciaria, dove trovi dall’Arancina al filone di pane dal prosciutto cotto all’olio, dal formaggio alle olive, tutto rigorosamente siciliano.
Il suo primo contest è avvenuto in Germania, dove è riuscito subito a vincere. Gareggiare è stato il suo primo gradino verso una strada di svariati riconoscimenti, raccolti assiduamente nell’ultimo triennio. L’anno successivo, era già nella Città dei Fiori della Liguria, chiamato nella squadra dell’Area del Gusto a “Casa Sanremo” dal Coordinatore e maestro Enzo Piedimonte e dal suo braccio destro Carmelo Pistritto.
Oltre al prestigioso, agognato e desiderato titolo di Campione del Mondo nel comparto della Tonda Napoletana, Salamone continua a distinguersi nello scenario della Pizza Gourmet con una professionalità densa e acclamata: Francesco ha, recentemente, incassato 3 Pennelli d’Oro nella Guida L’Arcimboldo d’Oro e ha partecipato per il 4° anno consecutivo come Pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo; inoltre, ha effettuato il suo esordio come pizzaiolo ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia. Ma quello che vogliamo sottolineare è il suo trionfo con il titolo di Miglior Comunicatore nel reality “King of Pizza” su Sky. Nel 2024, si è piazzato al quarto posto nel Campionato ExpoCook di Palermo che si tiene ogni anno alla Fiera del capoluogo siciliano e citiamo anche il secondo posto nella “Categoria Gourmet” al Campionato che viene messo in piedi dal rinomato Luciano Sorbillo a Monaco. Sempre nel 2024, lo specialista agrigentino è stato insignito dal sindaco della sua città, in accordo con il Ministero competente a Roma, di una targa che lo inserisce nelle Eccellenze Italiane in Europa. In sintesi:
Tre Pennelli d’Oro nella guida L’Arcimboldo d’Oro
Pizzaiolo ufficiale di Casa Sanremo per il quarto anno consecutivo
Vincitore del reality “King of Pizza” su Sky, con il titolo di Miglior Comunicatore
Pizzaiolo ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia
Salamone non è solo un vincitore nelle competizioni ma anche un imprenditore di successo: grazie alle sue due attività tedesche a Pforzheim, è un punto di riferimento per gli amanti della pizza gourmet e della tradizione siciliana.
Parallelamente alla sua carriera da pizzaiolo, riscuote ottimi consensi e seguito nei Canali Social anche da cosiddetto “Content Creator”, fabbricando una solida community di circa 70 mila followers tra Instagram, Facebook e TikTok e ha iniziato, da circa sette mesi, a prestare consulenza professionale per le aziende del ramo che lo contattano, sempre più interessate, per sviluppare progetti insieme per organizzare le “sponsorizzate” e commercializzare con più visibilità i propri prodotti. In soldoni, un doppio ruolo in qualità di chef pizzaiolo che richiama popolarità ed influencer dell’Universo Pizza.

Mi immergo ed entro in sintonia da Giornalista nelle storie di cibo, vino, birra, beverage, di campi di grano così come di uliveti e di prodotti agroalimentari e poi le racconto con i loro creatori e i loro territori, fornendo la curiosità e il fascino che meritano. E questo lo faccio con la predisposizione della notizia di chi è cronista del settore “bianca” (e di politica) da un ventennio ma anche conduttrice televisiva, di telegiornale e di trasmissioni TV e di rassegne artistico – culturali, enogastronomiche (anche itineranti con interviste, talk-show e promozione turistica). Degusto vino da sommelier ma lo degustavo ancora prima per passione. Organizzo eventi e mi occupo di uffici stampa e pubbliche relazioni in maniera trasversale dal sociale allo spettacolo, dalle grosse segreterie politiche a quelle sindacali, passando persino per lo sport. Sono convinta che ogni giornata bella o brutta debba concludersi con un vino superlativo nel calice adatto (MAI quello sbagliato!) che ti può fare svoltare la nottata. La libertà è anche questo e alla libertà non si rinuncia MAI, soprattutto a quella di esprimere e scrivere qualunque cosa con competenza.
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia