

Degustazione
Franciacorta – Mirabella e la Rivincita del Pinot Bianco
Uno dei quattro vitigni ammessi per la produzione del Franciacorta è il Pinot Bianco. Ma non sembra che tra i...
Uno dei quattro vitigni ammessi per la produzione del Franciacorta è il Pinot Bianco. Ma non sembra che tra i...
Proporre a Salerno l’idea di una ristorazione dai contorni e dai confini lontani non è semplice. Prima di tutto per...
Ferrari è il gioiello del Gruppo della famiglia Lunelli, un’azienda che non ha bisogno di presentazioni e che ha appena...
Una intensa due giorni di degustazioni si è svolta a Torino a fine gennaio per comprendere la qualità delle nuove...
Aquila Reale è lo spumante al vertice della produzione di Cesarini Sforza, cantina trentina fondata nel 1974 da Lamberto Cesarini...
Sirmian prima ancora che un vino è un luogo, un vigneto, una sorta di “monopole” di 12 ettari sulle pendici...
Il vigneto Sicilia è il secondo più esteso di tutta Italia con ben 97.080 ettari vitati. Circa 26.000 ettari sono...
La passione per il vino e per l’Irpinia sono state le molle che ha fatto scattare in Lorenzo Fonzone Caccese,...
L’Umbria colpisce ancora e lo fa, questa volta, in una zona che aveva dato qualche timido segnale di vita enologica...
Siamo in Emilia, sui colli di Parma, patria dei rossi frizzanti, Barbera, Bonarda e soprattutto Lambrusco; in un’area che, nonostante...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia