

Aziende
Il Chianti Classico visto dalla Fattoria San Giusto a Rentennano
Parliamo di Fattoria San Giusto a Rentennano, un antichissimo monastero cistercense che si affaccia sul fiume Arbia nella parte più meridionale...
Parliamo di Fattoria San Giusto a Rentennano, un antichissimo monastero cistercense che si affaccia sul fiume Arbia nella parte più meridionale...
Spesso quando si apre una bottiglia non tutti i commensali ne rimangono entusiasmati, e ci può stare, perché non tutti...
Dodici ettari di proprietà nel territorio del Comune di Randazzo, di cui 9 vitati, l’80% a Nerello Mascalese, 75.000 bottiglie...
Nemmeno a farlo apposta al vertice delle valutazioni della Guida I Vini de L’Espresso 2018 troviamo i vini di due...
In prossimità del Lago di Caldaro in Alto Adige, un Castello si erge su una delle colline che lo circondano....
Non è facile che un vignaiolo timido e riservato come Pasquale Di Prisco, che fa parte dell’eccellenza della viticoltura irpina,...
Spesso viene dimenticato che uno dei capitoli più importanti della storia del vino italiano è stato scritto dai Marchesi di Barolo....
Certi vini racchiudono in sè oltre al territorio, il credo del produttore e dell’enologo, riuscendo così a dimostrare ed a...
” …in te si correggono le austere doti…., a te non sono misurati i calici come convensi ai pesanti e...
Insieme al gruppo romano della guida I Vini d’Italia de L’Espresso siamo a Serralunga per “esplorare” la cantina Palladino ,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia