

Toscana
Azienda Agricola Quercecchio: la visione “d’antan” nei Rosso di Montalcino e Brunello di Montalcino
Vi sarete forse chiesti se esista un prima e un dopo nella visione complessiva dei vini di una Denominazione. Nel...
Vi sarete forse chiesti se esista un prima e un dopo nella visione complessiva dei vini di una Denominazione. Nel...
Proporre a Salerno l’idea di una ristorazione dai contorni e dai confini lontani non è semplice. Prima di tutto per...
Nei miei trascorsi trentini, durati quanto gli anni della gioventù, la Valle di Cembra ha suscitato sempre un fascino inconsueto,...
Ci sono angoli di Campania difficili da raggiungere, eppure le cose belle richiedono uno spirito accorto per essere notate. È...
Data 1406, luogo Montopoli in Val d’Arno (PI) al confine tra le province di Pisa, Empoli, Lucca e Livorno con...
Qualunque sia il concetto di “buono”, esso appartiene ad una sfera strettamente personale che può osservare regole generiche di approssimazione....
Essere cronisti di questo magnifico mondo richiede dedizione, approfondimento continuo e voglia di capire ciò che ruota attorno al vino....
Davvero nutrita (11 cantine) la compagine di produttori della Doc Mandrolisai presenti a Roma all’evento “La Sardegna di Vinodabere” nelle...
Ricordo come fosse ieri le parole di un ex Ministro (prematuramente scomparso) a proposito dei cosiddetti “bamboccioni”: eterni figli-mammoni destinati...
Parla fluentemente parigino, cosa difficile persino per un madrelingua francese. Si appassiona di mille argomenti, dalla cucina al bon ton...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia