![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2022/11/20221119_151127-560x315.jpg)
![](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2022/11/20221119_151127-80x80.jpg)
News
Merano WineFestival 2022 – Verticale strepitosa del Barolo Riserva “San Bernardo” di Palladino
Quando si parla di Merano Wine Festival capita di incontrare momenti unici nella vita da degustatore. Capita, ad esempio, di...
Quando si parla di Merano Wine Festival capita di incontrare momenti unici nella vita da degustatore. Capita, ad esempio, di...
Vi abbiamo riferito le nostre impressioni sull’annata 2018 e sulla Riserva 2017 del Brunello di Montalcino (link), e sul Rosso...
A Montalcino l’annata 2018 è stata piuttosto fresca, come se ne vedono ormai poche negli ultimi anni, eppure la qualità...
Un nuovo volume, una nuova installazione artistica e la musica del Monte Somma: Terre di Campania promuove il paesaggio vitivinicolo...
Ieri vi abbiamo riferito le nostre impressioni sull’annata 2018 e sulla Riserva 2017 del Brunello di Montalcino (link). Proseguendo nei...
In una tersa domenica di novembre, dove l’azzurro del mare accompagnava lo sguardo fino alla Corsica, mi sono diretta a...
Le scelte dell’azienda Artimino sono volte ad inseguire un progetto lungo decenni, grazie al supporto dell’agronomo Alessandro Mattioli in vigna...
La crescita del vino di Marsala passa anche per la storia, ancora giovanissima, di una cantina come Viteadovest. Partito nel...
EPULAE ACCADEMIA ENOGASTRONOMICA INTERNAZIONALE Venerdì 25 novembre dalle ore 11.00 Presentazione del nuovo libro di Enzo Biondo Malvasia di Bosa...
Come spesso capita, un progetto prende forma da un’idea che parte da una osservazione. Nel nostro caso, non una ma...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia