

Degustazione
Franciacorta – Mirabella e la Rivincita del Pinot Bianco
Uno dei quattro vitigni ammessi per la produzione del Franciacorta è il Pinot Bianco. Ma non sembra che tra i...
Uno dei quattro vitigni ammessi per la produzione del Franciacorta è il Pinot Bianco. Ma non sembra che tra i...
Situata a pochi chilometri da Terni, a Vascigliano, località del piccolo comune di Stroncone, l’azienda La Palazzola prende il nome...
Il metodo classico è il più tecnico dei vini, quello che richiede maggiori competenze ed esperienze per essere realizzato al...
Dopo un anno dalla prima tappa (La Petite Montagne link ) di questo tour nelle zone più affascinanti della Champagne...
Medaglie d’argento, d’oro e grande oro ai migliori vini effervescenti provenienti da 25 paesi. La settimana scorsa, a Barraida,...
Ritorna dopo la pandemia la bella manifestazione “La Prima dell’Alta Langa” organizzata dal Consorzio di Tutela dell’Alta Langa e dedicata...
Il Trentino, vuoi per il cambiamento climatico, vuoi per la bravura dei produttori, si sta sempre più affermando come zona...
Fare rivoluzioni attaccando Bastiglie o Palazzi d’Inverno: acme di contrapposizione drammatica che la storia conosce bene, e che vede in...
Che l’Oltrepò Pavese fosse una zona particolarmente vocata per la viticoltura è cosa nota. Un territorio, la cui vicinanza del...
I grandi Champagne per le festività In occasione delle festività, il nostro racconto prosegue, rimanendo incentrato sullo Champagne e sulle...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia