

Sono belli e inusuali, quei pochi Merlot riservati e di grande nerbo ma sottotraccia, sussiegosi, quasi scontrosi; così diversi dai...
Nel bel mezzo del Chianti Classico, dove il ritmo delle stagioni scandisce il lavoro nei campi e l’aria profuma di...
Il sole sta calando dietro le colline metallifere e il vento, carico di profumo di macchia mediterranea, corre lungo i...
Dopo avervi parlato dei Migliori Spumanti (link), dei Migliori Nuragus e Semidano (link), delle Migliori Granazza (link), dei Migliori Vermentino...
L’Italia è piena di vulcani, alcuni ancora attivi, altri ormai spenti da millenni. Tale “comunicazione” richiederebbe un degno approfondimento, perché...
Al castello di San Giusto a Trieste ritorna l’Amber Wine Festival il 21 e 22 maggio. Seconda edizione domenica 21...
Il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella e la società Famiglie Storiche comunicano di avere definito ogni contenzioso tra...
La Cantina altoatesina Castelfeder appartiene sin dal 1969 alla famiglia Giovanett, quando Alfons Giovanett acquistò 8 ettari di vigneto sulle pendici...
“Dal punto di vista vitivinicolo, l’Abruzzo è una miniera da esplorare: se si vuole conoscere in maniera approfondita la nostra...
Un fortunato incontro quello con Simone Capecci, titolare dell’azienda omonima, nell’ultima edizione di Vinitaly. Di certo non si può dire...
Lo stato messicano del Guanajuato ospiterà la 31ª edizione del Concours Mondial de Bruxelles. La sessione principale del concorso, dedicata...
Esistono territori vitivinicoli le cui potenzialità espressive ed identitarie sono ancora, forse, tutte da scoprire. Territori intrisi di storia enologica...
BAROLO, BARBARESCO e ROERO …e gli altri volti del Nebbiolo in Piemonte Giovedì, 18 maggio 2023 Savoy Hotel –...
Sabato 22 aprile 2023, presso la Città dell’Altra Economia in Roma, si è svolta la sesta edizione di Extravirgin Explosion, una...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia