

assaggi
Noelia Ricci: un manifesto per il Sangiovese di Romagna
Sangiovese e Trebbiano di Romagna. Diciamocelo…sono vitigni che agli appassionati enoici non solleticano chissà quali strane fantasie. Prendi il bicchiere,...
Sangiovese e Trebbiano di Romagna. Diciamocelo…sono vitigni che agli appassionati enoici non solleticano chissà quali strane fantasie. Prendi il bicchiere,...
Nei miei recenti viaggi in Umbria ho potuto conoscere molteplici realtà della nostra stupenda Italia. Ne sono rimasto senza alcun...
A molti suonerà strano, ma perfino la Falanghina può vantare un patriarca, senza il quale i successi commerciali del vino...
Montepulciano al 100% per questo vino dal nome evocativo: Passatempo. Un termine che indica lo scorrere del tempo, della vita...
Il Monastero di Fonte Avellana (in provincia di Pesaro Urbino) nelle Marche. Mangiare con i monaci nel refettorio di uno dei...
Endrizzi è la cantina storica del Trentino che trova le sue origini nel 1885, anno di fondazione in località Masetto da...
Le Langhe rappresentano in qualche misura per l’appassionato, il degustatore, il giornalista di settore, il sommelier, uno dei regni mondiali...
Il Castello del Terriccio è una delle più grandi proprietà agricole della Toscana con i suoi 1.700 ettari di estensione,...
Come poter evitare di cadere nella banalità, nella retorica apparente, raccontando un vino dotato di charme, di eleganza e mistero come...
Siamo ormai abituati quasi ad ogni tipo di degustazione: dalle classiche “orizzontali” e “verticali” fino agli eventi di abbinamento (secondo...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia