

Degustazione
Veneto – Masottina: non solo Prosecco
Tutto cominciò da 5 ettari in provincia di Treviso, a Gorgo al Monticano, acquistati nel 1946 da Epifanio Dal...
Tutto cominciò da 5 ettari in provincia di Treviso, a Gorgo al Monticano, acquistati nel 1946 da Epifanio Dal...
Santa Sofia ha sede in una villa, una di quelle magnifiche residenze progettate dal Palladio che punteggiano il Veneto e...
Furono dei monaci benedettini che, nel Medioevo, si stabilirono in zona risollevandola dallo stato di abbandono in cui si trovava...
Il Timorasso è un vitigno coltivato nel tortonese fin da tempi remoti. Però, alla fine degli anni Ottanta, ne rimaneva...
All’interno della Denominazione Chianti Classico c’è una zona piccola, molto piccola rispetto alle altre aree, che ha meritato una UGA...
A volte, vino e arte si incrociano su strade imprevedibili, lontane nel tempo. La casata degli Sforza è il fil...
La Valtellina è sempre più vicina a Milano e alle Olimpiadi del 2026 e si propone come luogo in cui...
È un’abitudine, bella e consolidata, quella di Villa Franciacorta di proporre, una volta all’anno, una degustazione verticale di uno dei...
L’ottava edizione di “Mare e Mosto, le vigne sospese”, l’evento dedicato al vino e all’olio ligure organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier...
Tra le manifestazioni del vino, Summa, negli anni, si è ritagliata un posto ben preciso, tutto suo. Prende vita ogni...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia