

Degustazione
Nittardi: vino e arte in un percorso lungo 39 anni
È dal 1981 che le etichette del Chianti Classico di Nittardi riportano un’opera di un artista contemporaneo famoso che interpreta...
È dal 1981 che le etichette del Chianti Classico di Nittardi riportano un’opera di un artista contemporaneo famoso che interpreta...
Andrea Felluga e la figlia Laura hanno recentemente presentato le nuove annate dei vini della linea “Carta Geografica”, etichette che...
Evoluzione e non rivoluzione. Questa è la parola d’ordine di Christopher Descours che dal 2016, tramite il Gruppo EPI, possiede...
Siamo soliti, un po’ per abitudine, un po’ perché in una buona parte dei casi corrisponde a verità, considerare il...
Il Pecorino d’Abruzzo è il bianco del futuro. Parola di Leila Salimbeni, giornalista, che ha condotto un’interessante Masterclass durante la...
Genegricola è la società del Gruppo Assicurazioni Generali che si dedica da 170 anni al mondo agricolo e alla sostenibilità....
Valtellina e Montalcino. È possibile trovare un’affinità tra i vini di zone distanti e diverse? Parrebbe di sì. Almeno secondo...
Il vino deve esprimere il territorio. E quando questo territorio è meraviglioso come lo sono le Langhe e in particolare...
Nella parte settentrionale della Maremma, alle pendici delle colline metallifere e alle spalle della ben più nota Bolgheri, si trova...
Le storie legate al panorama vitivinicolo sono inevitabilmente costellate da successi e da ripartenze, perché i tentativi che gli attori...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia