

Degustazione
Toscana – Suvereto e Val di Cornia: PETRA 2014-2018, le prime 5 annate di Beppe Caviola
Con Petra 2018 sono 5 le annate portate a compimento come enologo da Beppe Caviola sul vino simbolo della cantina...
Con Petra 2018 sono 5 le annate portate a compimento come enologo da Beppe Caviola sul vino simbolo della cantina...
L’Alto Adige è uno dei territori vitivinicoli italiani più interessanti che negli ultimi decenni ha subito una rivoluzione in termini...
Ritorna dopo la pandemia la bella manifestazione “La Prima dell’Alta Langa” organizzata dal Consorzio di Tutela dell’Alta Langa e dedicata...
Palazzo d’Avalos, centro storico di Vasto. Un panorama fantastico che si spinge sulla costa a perdita d’occhio. Questa è stata...
Il Trentino, vuoi per il cambiamento climatico, vuoi per la bravura dei produttori, si sta sempre più affermando come zona...
Franco Morando è una persona determinata, nella vita e sul lavoro. Ed è così che gestisce Montalbera, l’azienda di famiglia...
Il progetto culturale “La Voce di Biondi Santi” ha lo scopo di raccontare in giro per il mondo, fuori dalla...
Parliamo di anfora, ma non di quelle di terracotta che oggi sono tanto di moda. Parliamo di quella bottiglia, chiamata...
L’Albania non è certamente riconosciuta come una terra da vino ma, approfondendo un po’, si scopre come anche in questo...
Castelnuovo Berardenga, Chianti Classico. Una tenuta da oltre 1000 ettari di cui 92 vitati, 87 differenti parcelle poste tra i...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia