![Ronchi di Cialla](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2020/10/IMG_2075-560x315.jpg)
![Ronchi di Cialla](https://vinodabere.it/wp-content/uploads/2020/10/IMG_2075-80x80.jpg)
Degustazione
L’incredibile longevità dello Schioppettino di Ronchi di Cialla
1970, Paolo e Dina. Entrambi impiegati alla Olivetti, entrambi di Udine. Sono giovani. Amano il vino. Hanno voglia di dare...
1970, Paolo e Dina. Entrambi impiegati alla Olivetti, entrambi di Udine. Sono giovani. Amano il vino. Hanno voglia di dare...
In quest’anno segnato dalla pandemia e dallo stop forzato di tutti gli eventi dedicati al vino, il Consorzio Vini dell’Alto...
La Milano Wine Week, in programma dal 3 all’11 ottobre, sarà il primo evento vinicolo internazionale del 2020 dopo il...
Alessandro Perini è un giovane entusiasta a capo di un’azienda dalla lunga tradizione. Nata a metà dell’Ottocento come azienda agricola,...
Una cometa si rivela all’improvviso, attrae, ammalia, stupisce e poi sparisce. Una cometa custodisce silenziosa i nostri più intimi desideri,...
Albino Armani ci accoglie nella sua cantina di Marano di Valpolicella. È una persona timida, lo si vede subito, una...
Fare squadra nel mondo del vino è un concetto abbastanza ricorrente nonostante le difficoltà. Associazioni, gruppi, strade nascono di frequente...
Nel 2010 il riconoscimento della Denominazione “Langhe DOC Nas-cëtta del Comune di Novello” e nel 2014 la nascita dell’Associazione produttori...
Giuseppe Vezzoli, storico produttore di Franciacorta, non si accontenta dei risultati raggiunti; è sempre alla ricerca di nuove sfide con...
Continua il viaggio attraverso il Lambrusco (trovate la prima e la seconda parte in questi due link: link1 e link2)...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia