

News
L’Istituto Grandi Marchi premia James Suckling
L’Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi è nato nel 2004 con lo scopo di riunine marchi...
L’Istituto del Vino Italiano di Qualità – Grandi Marchi è nato nel 2004 con lo scopo di riunine marchi...
Santa Sofia ha sede in una villa, una di quelle magnifiche residenze progettate dal Palladio che punteggiano il Veneto e...
Furono dei monaci benedettini che, nel Medioevo, si stabilirono in zona risollevandola dallo stato di abbandono in cui si trovava...
Il Timorasso è un vitigno coltivato nel tortonese fin da tempi remoti. Però, alla fine degli anni Ottanta, ne rimaneva...
Nel quindicesimo anniversario della fondazione, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti ha presentato la nuova versione della sua app che fornisce...
All’interno della Denominazione Chianti Classico c’è una zona piccola, molto piccola rispetto alle altre aree, che ha meritato una UGA...
A volte, vino e arte si incrociano su strade imprevedibili, lontane nel tempo. La casata degli Sforza è il fil...
La Valtellina è sempre più vicina a Milano e alle Olimpiadi del 2026 e si propone come luogo in cui...
È un’abitudine, bella e consolidata, quella di Villa Franciacorta di proporre, una volta all’anno, una degustazione verticale di uno dei...
Nel mondo del vino è in atto un cambiamento: climatico innanzitutto ma anche di mercato. Numerosi esperti ne hanno discusso...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia