

News
TRA VIGNETI E ULIVETI ALLA SCOPERTA DELLE ECCELLENZE ENOGRASTRONOMICHE DELLA BARBAGIA – il territorio di Mamoiada
Dopo aver descritto gli areali di Orgosolo (link) e Oliena (link), ci spostiamo a Mamoiada per proseguire nel racconto del...
Dopo aver descritto gli areali di Orgosolo (link) e Oliena (link), ci spostiamo a Mamoiada per proseguire nel racconto del...
Terza edizione de “La Sardegna di Vinodabere”, un evento dedicato ai vini dell’isola, vero e proprio piccolo continente I territori,...
Questo è il racconto di una visita “immersiva” di tre giorni in una zona della Sardegna centrale, la Barbagia, che...
Due nuove referenze nella Sardegna centro meridionale dopo quindici anni di osservazione dei vigneti per individuare le migliori particelle, un Vermentino...
Le nuove generazioni di produttori stanno cambiando la viticoltura della Sardegna? Se ne parla a Neoneli, piccolo centro a 50...
Introduzione Quando dal territorio di cui ci si sta occupando, dedicandogli la nuova edizione di una Guida che ormai ha...
Vi abbiamo svelato la lista dei 4 Tre Bicchieri 2025 della Basilicata (link), dei 28 Tre Bicchieri 2025 della Sicilia...
C’è fermento nella costa centro-occidentale della Sardegna. Cabras, antico borgo di pescatori nel golfo di Oristano, è ormai celebre per...
Dal 2020, con l’inserimento di 3 nuove tipologie rispetto al classico Pecorino Romano DOP, il Consorzio di tutela del Pecorino...
Tra gli ultimi acquisti prima di lasciare la Sardegna per tornare a casa è immancabile la bottiglia di Mirto. Ma...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia