

Degustazione
Brunello di Montalcino: 11 annate di Col d’Orcia in verticale
Di Montalcino si è detto ormai tutto. Sulla patria del Brunello si conosce ogni dettaglio del clima e dei suoli,...
Di Montalcino si è detto ormai tutto. Sulla patria del Brunello si conosce ogni dettaglio del clima e dei suoli,...
Abbiamo già avuto modo di parlare dell’azienda Colle Santa Mustiola su questa testata. Oggi torniamo sull’argomento per raccontarvi di una...
C’è molta eleganza a Riparbella, tra le colline che sovrastano Cecina. Per descrivere Caiarossa, il gioiellino del compianto Eric Albada Jelgersma (recentemente scomparso), già...
Incastonata nel cuore del Chianti Classico troviamo l’azienda vinicola Nittardi, un tempo di proprietà di uno dei più grandi artisti italiani:...
Non si può parlare di Syrah in Toscana se non si passa attraverso la storia dell’azienda Tenimenti D’Alessandro nella fattoria...
Andare, come dicono da queste parti, “a giro” per le vigne di Montalcino è sempre un grande piacere, soprattutto dopo...
Nel contesto del Press Tour organizzato dal Consorzio Tutela Montecucco DOC, abbiamo avuto il piacere di partecipare ad una conferenza...
Superato un grande cancello all’inizio di una strada sterrata, ci ritroviamo immersi nei vigneti ai piedi di una collina che...
Su ogni loro bottiglia viene riportato il simbolo dei Vignaioli indipendenti, ma se ti fermi solo cinque minuti ad ascoltare...
Chiudiamo questa breve rassegna su alcuni dei nomi emergenti a Montalcino parlando della Fattoria del Pino, un’azienda davvero giovanissima, nata...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia