

Degustazione
Biondi Santi: quando il vino si fa parola e voce
Il progetto culturale “La Voce di Biondi Santi” ha lo scopo di raccontare in giro per il mondo, fuori dalla...
Il progetto culturale “La Voce di Biondi Santi” ha lo scopo di raccontare in giro per il mondo, fuori dalla...
Castelnuovo Berardenga, Chianti Classico. Una tenuta da oltre 1000 ettari di cui 92 vitati, 87 differenti parcelle poste tra i...
È dal 1981 che le etichette del Chianti Classico di Nittardi riportano un’opera di un artista contemporaneo famoso che interpreta...
Evoluzione e non rivoluzione. Questa è la parola d’ordine di Christopher Descours che dal 2016, tramite il Gruppo EPI, possiede...
Valtellina e Montalcino. È possibile trovare un’affinità tra i vini di zone distanti e diverse? Parrebbe di sì. Almeno secondo...
Nella parte settentrionale della Maremma, alle pendici delle colline metallifere e alle spalle della ben più nota Bolgheri, si trova...
La Tenuta del Buonamico si estende su 100 ettari complessivi di cui 45 vitati. È una cantina storica della denominazione...
Una grande casa dedicata ad accogliere l’intera famiglia nei periodi festivi, un luogo del cuore, un luogo di aggregazione famigliare...
Sono i particolari che fanno la differenza. Potrebbe essere questa la sintesi del metodo di lavorazione applicato dall’enologo interno Matthieu...
Carpineto è una realtà ormai consolidata nel panorama dei vini di qualità toscani. Articolata su cinque diverse tenute – Montepulciano,...
Aggiornamenti continui sul mondo dell'enogastronomia